Cedolare secca sugli Affitti 2011, il calcolo

imageLa cedolare secca sugli Affitti 2011, viaggerà online: l’Agenzia delle Entrate ha infatti messo a punto un software, che pubblicherà nei prossimi giorni, che consentirà ai titolari di immobili in locazione di poter scegliere in merito alla Cedolare secca, optando per la tassa piatta (21% canoni liberi, 19% quelli concordati), o la tassazione ordinaria, che cresce insieme alle aliquote Irpef.

Vendere Oro Usato, è il momento

imageE’ il momento migliore per Vendere Oro Usato? Una recente indagine del  Movimento Consumatori mette in luce l’apertura di 20.000 nuovi punti vendita per comprare o vendere oro, (di cui la maggior parte al sud), con volume d’affari di 350 cadauno.

Approfittando della forte crisi, che porta a rischio povertà quasi un quarto degli italiani (dati Istat), vendere oro usato è diventata un’attività particolarmente richiesta: l’attuare quotazione dell’oro, che si mantiene alle stelle anche grazie alla debolezza dell’Euro, denota come il momento attuale possa considerarsi particolarmente indicato per vendere oro usato.

Se possedete gioielli, orologi o comunque oggetti d’oro che non utilizzate, potreste procedere alla vendita, ottenendone cifre davvero interessanti: l’oro 24Kt è quotato intorno le € 30 al grammo, € 22 per l’oro 18 carati, conosciuto come oro 750. L’acquirente non ha alcun obbligo di richiedervi documento che comprovi la proprietà dell’oggetto d’oro, che, tuttavia, dovrebbe essere destinato esclusivamente alla fusione e non alla reimmissione sul mercato.

Guadagnare su eBay

imageAvete mai pensato di poter guadagnare su eBay? eBay, col tempo, è divenuta senza dubbio la piattaforma di vendite online più utilizzata, tanto che moltissime persone ne hanno fatto addirittura un lavoro, rendendo reale la possibilità di guadagnare su eBay, stando comodamente seduti, davanti al pc, nel proprio salotto di casa.

Voto Sindaco di Milano, Berlusconi lancia l’offensiva

In vista del Voto per il Sindaco di Milano, Berlusconi lancia una nuova offensiva, stavolta a gran voce ed a “reti unificate”, con una presenza che spazia tra i tg Rai e Mediaset. Una comunicato stampa di tensione e superficialità, che lancia accuse ben precise a estrema sinistra, centri sociali, i rom, gli extracomunitari e l’islam. Accuse infondate, se pensiamo che la il problema della raccolta dei rifiuti non è imputabile solo alla sinistra, e che moschee e aree per nomadi sono state approvate proprio dal PDL. Pesanti anche le critiche a Vendola e a Beppe Grillo (o meglio, al Partito Cinque Stelle), a suo dire incapaci di governare.

Il periodo non è dei più felici, per l’attuale Presidente del Consiglio: gli ultimissimi sondaggi – nonché le elezioni a Milano – hanno mostrato un forte calo di popolarità di Berlusconi e di Bossi, che si vedono mollati da almeno un quarto degli elettori.

CheBanca: di che cosa si tratta?

CheBanca: se ne sente spesso parlare ma, concretamente, non si ha un’idea ben chiara su che cos’è CheBanca e, ancor più nello specifico, quali sono i servizi offerti per cui, al fine di orientarsi correttamente tra le risorse proposte, appare opportuno fornire un quadro generico della situazione.

CheBanca, così come recita lo stesso slogan, è la banca per tutti del gruppo Mediobanca che, configurandosi come un progetto interamente made in Italy, pone come obiettivo quello di offrire tanto ai privati quanto ai nuclei familiari la possibilità di gestire i propri risparmi in tutta sicurezza.

Finanziamenti per casalinghe, solo con Garante?

Finanziamenti per casalinghe, solo con Garante?I finanziamenti per casalinghe interessano la categoria di donne che prestano attività lavorativa tra le mura domestiche. Il regime dei finanziamenti per casalinghe merita di essere analizzato con attenzione, poiché è atipico – concesso solo da alcuni gruppi bancari – e  particolarmente delicato: è possibile, infatti, ottenere solo somme non particolarmente rilevanti utilizzando la formula del garante, persona in possesso di beni / busta paga, in grado di “garantire” sulla restituzione del denaro prestato. Verifichiamo alcune possibili scelte sui finanziamenti per casalinghe, constatando nel contempo se la figura del garante è effettivamente necessaria per la concessione del prestito.

Guadagnare Online con i video e la pubblicità

E’ possibile Guadagnare Online con i Video? E che cifre è possibile ricavarne? Con la crisi in atto, molti utenti cercano sempre il metodo migliore per guadagnare su internet, anche piccole somme, magari da riutilizzare almeno per rifarsi di eventuali spese (connessione o acquisto pc).

In questo articolo vi proporremo alcuni tra i metodi più indicati per guadagnare online con i video su internet, usando i portali di video sharing o sfruttando appositi programmi pubblicitari.

Eurirs Storico: che cos’è e come utilizzarlo

Per Eurirs (Euro Interest Rate Swap) o, altrimenti detto, IRS, si è soliti intendere quello che è il parametro interbancario di riferimento impiegato per la valutazione dei mutui a tasso fisso.

Essendo quotato ogni giorno l’ Eurirs varia in funzione della durata, assumendo quindi la dicitura di  eurirs storico, per cui, ad esempio, questo sta a significare che avremo IRS a 1 anno (IRS 1y), 2 anni, 10 anni, 20 anni e via di seguito.

Euribor 1 mese, 3 mesi, 6 mesi: cosa conviene?

Euribor 1 mese, 3 mesi, 6 mesi: cosa conviene?Euribor 1 Mese, 3 Mesi, 6 mesi, di oggi: cosa significano queste voci? Chi ha dimestichezza con i mutui a tasso variabile, conosce benissimo cosa sia l’Euribor, e perché sia così importante per la propria sopravvivenza…

Proviamo dunque a fornire qualche spiegazione in merito, verificando le differenze tra Euribor 1 mese, 3 mesi, 6 mesi ecc..

Elenco 5 per mille 2011: ecco la lista

Elenco 5 per mille 2011: ecco la listaL’elenco 5 per mille, per tutti i lettori: ecco l’elenco ufficiale di tutti i soggetti che hanno richiesto il beneficio del 5 per mille per l’esercizio finanziario 2011, relativo dunque all’anno di imposta 2010.

L’elenco 5 per mille 2011, chi include

L’elenco 5 per mille 2011 include molti enti di volontariato, ricerca scientifica, università, ricerca sanitaria, ma anche associazioni sportive non professionistiche che svolgono attività sociali.

Da questi elenchi è possibile conoscere esattamente a chi va il 5 per mille 2011, da indicare in dichiarazione.