Nuovi lavori che stanno emergendo!

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione per alcuni settori e in continua involuzione per altri. Ci sono dei lavori classici che stanno morendo

contratto rent to buy

Contratto Rent to buy. Un nuovo modo per acquistare casa!

contratto rent to buyAcquistare la propria abitazione, oggi, diventa sempre più complicato ed oneroso. Negli anni 70-80 per comprare una casa erano necessari circa 4-5 anni di stipendi di un dipendente. Oggi sono necessari circa 9-12 anni di stipendio.

Inoltre, le società finanziarie, hanno venduto i mutui richiedendo sempre più garanzie. Infatti, le banche davano e danno volentieri il mutuo a chi ha da parte i soldi per un sostanzioso acconto. Buono intorno al 20% ottimo intorno al 50%. 

Come risparmiare sulla spesa! 7 tecniche

Come-risparmiare-sulla-spesaRisparmiare sta diventando sempre di più un’esigenza per moltissime famiglie Italiane. In questo articolo voglio raccontarvi 7 strategie che vi permetteranno di risparmiare fino al 40% sulla spesa.

Molte famiglie, che hanno un reddito fisso, vedono alcune spese, non controllabili da loro come tasi, imu, ecc… aumentare e diminuire il loro potere d’acquisto medio. In questo caso, si rischia di non far tornare i conti e si rischia di mettere a repentaglio il proprio tenore di vita abituale.

banche e mutui

Le banche torneranno a puntare sui mutui e prestiti nel 2015

banche e mutuiNon molti sanno che lo Spread ( il differenziale tra il rendimento dei titoli di stato Italiano e quelli tedeschi ) è sceso moltissimo nell’ultimo anno, toccando, oggi che scrivo i 110 punti base. Un valore decisamente basso se paragonato a quello toccato 2 anni fa con Spread oltre i 400.

Non fa notizia il mini Spread come lo hanno ribattezzato. Ma presenta delle conseguenze decisamente interessanti nel mondo delle Banche, dei mutui e dei prestiti personali e dei prestiti alle aziende.

Contomax: quanto costa e quanto rende?

Il conto corrente tradizionale ha i suoi costi purtroppo. Siamo ormai abituati che quando crediamo di risparmiare, ci vengono incluse, pur se a nostro indubbio vantaggio, 2-3 polizze in conto per la nostra sicurezza. Certo, pagare quella ventina di euro periodiche non è nulla ma a quale pro averne 3 sullo stesso conto? Magari, una è connessa all’apertura del rapporto di conto corrente, l’altra invece all’accensione di uno scoperto. E sommate insieme esse solo rappresentano un costo fisso ogni tot mesi. Possiamo rinunciarvi? Di regola, è nostro diritto. Oggi, prenderemo la “palla al balzo” per presentarvi un comodo conto low cost, per chi vuole risparmiare e nel contempo remunerare il capitale: Contomax.