Home » Dichiarazioni Fiscali » Le novità sul CUD 2014

Le novità sul CUD 2014

A lenti passi, ci stiamo adeguando all’economia digitale. Il passo iniziale è stato l’introduzione della Pec (Posta elettronica certificata) a cui il cittadino ha diritto gratuitamente, semplicemente inoltrandone la richiesta presso i siti ministeriali e recandosi presso qualunque ufficio postale per il completamento della procedura. Ora, il formato elettronico del CUD 2014 è stato accostato al formato cartaceo per permettere meglio tale transizione graduale.

Vediamo in sintesi le principali novità.

Sono obbligato ad adeguarmi subito al Cud elettronico?

Non necessariamente. E’ ancora possibile richiederlo in formato cartaceo al datore di lavoro se non si hanno ancora i mezzi per riceverlo in forma digitale (un pc ed un indirizzo mail). Questo per i lavoratori dipendenti.

Per quanto riguarda chi deve compilarlo da sé (redditi da pensione, redditi da mobilità o cassa integrazione) è semplicissimo scaricare il CUD 2014.

Esistono 3 opzioni:

  • Potete registrarvi sul sito dell’Inps. Vi verrà assegnato un Pin. Potete così accedere alla sezione per scaricare il CUD 2014 ed ad ogni informazione attinente al vostro profilo
  • E’ possibile scaricarlo gratuitamente, senza autenticazione, semplicemente andando nella voce di chiamata “Servizi per il cittadino”, “Fascicolo previdenziale per il cittadino”, “Modelli” ed infine cliccando CUD unificato
  • Lo possiamo richiedere tramite e-mail, preferibilmente la pec (è più immediato e le istituzioni sono sicure che non si tratti di un prestanome). Ma se non l’abbiamo ancora basta allegare all’email ordinaria i documenti di identità e soprattutto certificarla con una firma. Vi consigliamo di farvi una pec. E’ immediato e le istituzioni sono subito sicure della vostra identità.
Leggi  Codice Tributo 2003. Cosa c'è da sapere.

In tale modo avrete il vostro CUD velocemente e gratis da compilare. Pensate solo che chiederlo agli uffici postali ora è a pagamento. Vi costa ben 2,70 euro + Iva. Vi sono sempre gli sportelli Inps ed i Caf ma perché perdere tutto questo tempo, sempre se non li abbiamo a portata di mano, quando possiamo scaricarlo comodamente da casa, e senza ulteriori spese? In ogni caso, per non creare difficoltà transitorie, chi lo desiderasse può richiedere che il modello CUD gli venga recapitato direttamente a domicilio contattando direttamente l’Inps, attraverso i numeri verdi (gratuiti) 800434320.

Leggi anche:
Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Tutti passeranno alla cedolare secca per gli immobili?

Non è così semplice stabilirlo. Siccome qui, quello che interessa, soprattutto nelle complesse questioni fiscali, è la semplicità e la Read more

Evasione fiscale di aziende all’estero, sotto esame i francesi di Smartbox: bufala o realtà?

Può un Social Media o la presenza di notizie sul web influenzare a gran voce l’opinione pubblica, così da imporre Read more

Lascia un commento