Check list cantiere

check list cantiereCheck list cantiere: opportunità di investimento e di innovazione in settori chiave come l’edilizia in Italia. Infatti, si tratta di settori che hanno subìto di più la crisi economica e che hanno molta difficoltà a mantenere i propri posti di lavoro, in uno stato in cui la crisi del lavoro impedisce reali opportunità lavoro per i giovani disoccupati. Settori chiave come l’edilizia, però, non sono soggetti solo alla crisi economica e alla crisi del lavoro, ma anche a fenomeni di evasione e di lavoro nero. Per questo, il Governo, utilizzando la grande esperienza dell’ingegnere M. Grandi di Verbania, ha stilato una check list cantiere con le società più affidabili in settori come l’edilizia attraverso seri criteri di valutazione.

Leggi anche:
Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

La crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l'economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando Read more

Produzione petrolio in Sicilia

produzione petrolio in SiciliaProduzione petrolio in Sicilia: una fonte di energia non rinnovabile presente in Italia, ma sconosciuta ai più per la crisi energetica nel nostro Paese. La produzione petrolio in Sicilia non avviene nelle zone nell’entroterra, ma nel mare di fronte al territorio: l’estrazione è un investimento crescente e notevolmente redditizio, per una forma di energia non rinnovabile, ma che resta la preferita nel sistema produttivo in Italia. Ogni anno, la produzione petrolio in Sicilia permette di rientrare nell’investimento grazie a 600000 tonnellate di Petrolio greggio, il 15% del fabbisogno di energia in Italia. Il Petrolio ha consentito lo sviluppo di diverse industrie nel settore dell’energia, ma la risorsa è ad oggi poco utilizzata, con una royalty per il territorio regionale davvero ridicola per il rendimento della produzione petrolio in Sicilia.

Leggi anche:
Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

La crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l'economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando Read more

Uscita dall’euro dell’Italia

uscita dall'euro dell'ItaliaUscita dall’euro dell’Italia: Berlusconi non ha dubbi. “Meglio per l’Italia uscire dall’euro” invece di seguire le idee di uno stato forte come la Germania, che di fatto impedisce all’Italia di abbassare lo spread, nonostante le riforme varate dal Governo negli ultimi mesi. L’uscita dall’euro dell’Italia non è stata presa in considerazione nemmeno da uno stato come la Grecia, proprio per le implicazioni che ci sarebbero per l’ Economia e per i tassi di interesse applicati sul debito di questo stato, figuriamoci in Italia, dove il debito è il 120% del PIL!

Leggi anche:
Telemaco InfoCamere 2025: guida pratica per imprese e professionisti
telemaco call center

Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more

Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

La crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l'economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando Read more

Soglia di povertà in Italia 2012

soglia di povertà in Italia 2012Soglia di povertà in Italia 2012: i dati Istat non mentono mai, anzi ci fanno rendere sempre più conto che la crisi economica è ormai una realtà importante alla quale stato e partiti devono far fronte con risposte concrete. Non ci voleva l’Istat per avvisare gli italiani che c’è una crisi economica tale da non lasciare scampo e da costringerci a ridurre le spese per tentare di risparmiare un po’. A che punto è la soglia di povertà in Italia 2012? Lo scopriamo con i dati che l’Istat ci ha lasciato a Gennaio 2012 (ultimi dati disponibili).

Leggi anche:
Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

La crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l'economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando Read more

Perché puntare sul noleggio a lungo termine
Perché puntare sul noleggio a lungo termine

Per capire le ragioni della convenienza del noleggio a lungo termine, può essere utile presentare un confronto concreto tra i Read more

A quanto ammonta il debito pubblico?

a quanto ammonta il debito pubblicoA quanto ammonta il debito pubblico? Gli italiani se lo chiedono spesso nel sentire il debito del nostro stato utilizzato da questo e dal quel partito, a sentire che gli italiani dovranno pagare un debito pari al 120% del proprio prodotto interno lordo (PIL) come se una famiglia che ha un reddito di 1000 euro dovesse pagare un prestito di 120000 euro in un colpo solo, nonostante la pesantissima ultima Manovra del Governo con le relative tasse (IMU su tutte). Insomma, tutte le misure sembrano non essere servite a salvarci dal default. In questo equilibrio instabile, gli italiani si chiedono: “A quanto ammonta il debito pubblico?” anche per capire per quanto altro tempo durerà la crisi economica e per quanto ancora assisteremo al calo dei consumi.

Leggi anche:
Telemaco InfoCamere 2025: guida pratica per imprese e professionisti
telemaco call center

Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more

Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Bilancio economico nazionale

bilancio economico nazionaleBilancio economico nazionale: così come una famiglia deve basare la propria Economia sui propri redditi, così uno stato deve basare le proprie scelte in Economia in base al bilancio economico nazionale (spesso confuso con il Pil). Di cosa parliamo? Delle scelte che un Governo fa in fatto di Economia politica e quali sono gli obiettivi che intende perseguire per migliorare le casse dello stato, tra tasse ed incentivi agli italiani. In pratica, come viene stilato il bilancio economico nazionale?

Leggi anche:
Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more