Moneta virtuale in Sicilia

moneta virtuale in SiciliaMoneta virtuale in Sicilia: parliamo di un’iniziativa lanciata dagli imprenditori di diverse società siciliane che si basa sul vecchio baratto per superare la crisi economica. Infatti, l’iniziativa è molto simpatica e molto sentita dai siciliani: si chiama Sicanex ed ecco come funziona. La moneta virtuale in Sicilia è il Sicanex. Un Sicanex è uguale a 1 euro. Con il Sicanex, la moneta virtuale in Sicilia i siciliani danno ai loro servizi un valore, in un sistema di società che si autogestisce e si autorigenera. Vediamo come funzionalla moneta virtuale in Sicilia!

Leggi anche:
Telemaco InfoCamere 2025: guida pratica per imprese e professionisti
telemaco call center

Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more

Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Elenchi presunti evasori

elenchi presunti evasoriElenchi presunti evasori: l’evasione fiscale in Italia sembra non avere limiti. Il risultato è che, per l’evasione fiscale così alta, gli italiani sono costretti a pagare tasse su tasse per poter fronteggiare meglio la crisi economica a livello nazionale. Le ripercussioni per l’Economia italiana sono ben note: calo dei consumi, retate da parte delle Forze dell’Ordine mandate dall’agenzia delle entrate del territorio. Quali sono gli elenchi presunti evasori? Dove si possono trovare? Cosa possono fare gli italiani per contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale?

Leggi anche:
Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Agenzia di rating europea

agenzia di rating europeaAgenzia di rating europea: è la proposta della BCE e del suo primo responsabile, Mario Draghi, ex Governatore della banca D’Italia. la nuova agenzia di rating europea dovrebbe sovvertire le sorti dell’Europa e dell’UE ancora legate a doppio filo con le agenzie di rating americane, che hanno tutto l’interesse a dare giudizi negative sullo stato di salute dei Paesi dell’Europa per sostenere il proprio Mercato interno. Una BCE agguerrita, che non vuole continuare ad acquistare titoli di stato di Paesi in difficoltà senza nemmeno aver combattuto. Per la nostra Economia, un’ agenzia di rating europea favorirebbe un Mercato più libero e allontanerebbe spettri come la crisi economica greca. Ecco quali sono le novità sull’ideazione della nuova agenzia di rating europea.

Leggi anche:
Telemaco InfoCamere 2025: guida pratica per imprese e professionisti
telemaco call center

Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more

Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

La crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l'economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando Read more

Meccanismo europeo di stabilità

meccanismo europeo di stabilitàMeccanismo europeo di stabilità: un correttore creato dall’UE di cui nessuno parla. La crisi economica imperversa: dopo la crisi economica greca e quella spagnola (che ha diminuito il rendimento Bonos spagnoli), ora l’UE deve fare i conti con le nuove valutazioni delle agenzie di rating. Dopo che Moody’s declassa l’Italia a poche ora dall’uscita dei titoli di stato, dopo che le agenzie di rating hanno fatto lo stesso con la Spagna, l’UE e la BCE cercano di ridurre le perdite dettate dalla crisi economica con il meccanismo europeo di stabilità. Vediamo nei dettagli di che cosa si tratta!

Leggi anche:
Telemaco InfoCamere 2025: guida pratica per imprese e professionisti
telemaco call center

Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more

Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

La crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l'economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando Read more

Significato spending review

significato spending reviewSignificato spending review: se ne parla in continuazione nelle rubriche di Economia dei maggiori telegiornali. Il significato spending review dipende dal termine inglese, che tradotto significa “revisione delle spese” o dei conti. In parole povere, è un’espressione nuova per una politica già vista: quella dei tagli. Ora, il dito dello stato punta sugli enti locali. Regioni, Comuni, ma soprattutto le Province sono nel mirino. Il significato spending review coinvolge tutti i settori dell’Economia degli enti locali. Dalle municipalizzate alle auto blu delle Regioni, tanto che c’è chi, come Lombardo della Sicilia, cerca di dimettersi prima che sia troppo tardi. vediamo nei fatti il significato spending review.

Leggi anche:
Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Rendimento Bonos spagnoli

rendimento Bonos spagnoliRendimento Bonos spagnoli schizzato alle stelle! Moody’s declassa l’Italia ed ora anche la Spagna, portando il rendimento Bonos spagnoli ad interesse record per chi intende investire. L’agenzia di rating ha declassato la Spagna a BBB+. Risultato: ben 7,6% è l’interesse applicato ai titoli dello stato spagnolo. Chi intende investire trova un piatto molto ricco, mentre 11 banche spagnole sono al capolinea e la Spagna fa pressioni sull’UE per i nuovi bond, mai completamente accettati dalla Germania. Come influenzerà il rendimento Bonos spagnoli sui titoli di stato italiani?

Leggi anche:
Telemaco InfoCamere 2025: guida pratica per imprese e professionisti
telemaco call center

Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more

Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Le previsioni 2013 per le azioni Telecom

Per descrivere quelle che sembrerebbero essere le previsioni 2013 per le azioni Telecom, dobbiamo probabilmente partire da lontano, riferendoci cioè alle numerose evoluzioni sviluppatesi agli

Moody’s declassa l’Italia

Moody's declassa l'ItaliaMoody’s declassa l’Italia: ancora un risultato negativo per il nostro stato e per il Governo dal punto di vista dell’Economia. Moody’s declassa l’Italia a poche ore dall’asta dei nuovi titoli di stato italiani. Un declassamento sul Mercato internazionale in questo periodo di crisi economica ha portato nei mesi scorsi ad un aumento dello spread e all’aumento del tasso di interesse applicato dalle banche, ma non solo. Se Moody’s declassa l’Italia, l’intento è di dimostrare come il nostro stato sia pari alla Grecia: non dare i nostri titoli di stato per buoni con il declassamento significa ridurci in bancarotta. Questa volta, però, è intervenuta l’UE…

Leggi anche:
Telemaco InfoCamere 2025: guida pratica per imprese e professionisti
telemaco call center

Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more

Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more