Home » Investimenti » I dividendi Enel 2012

I dividendi Enel 2012

dividendi Enel 2012Come è avvenuto per il concorrente per l’energia Eni, in questo periodo è stata erogata anche la prima parte dei dividendi Enel 2012. Ciò che incide negativamente sulle rendite dei dividendi Enel 2012 rispetto ai dividendi Eni 2012 è la tassazione applicata sui titoli dalla Manovra, ma questo non impedisce ai dividendi Enel 2012 di poter essere considerati delle rendite sicure per il Mercato, grazie al fatto che il Gruppo è uno dei leader dell’energia che lo scorso anno ha fatturato circa 73 milioni di euro. I dividendi Enel 2012 ammontano a 0,25 euro ad azione totali rispetto ai 0,52 erogati come prima parte dal concorrente dell’energia, che ha cercato un nuovo Mercato prima della crisi economica.

Le possibilità dei dividendi Enel 2012

I dividendi Enel 2012 si basano su una strategia di marketing e con l’affermazione di nuovi strumenti, come Enel Green Power. Ci si aspetta che questi nuovi titoli daranno delle rendite più sostanziose a partire dal 2013. Nell’attesa, i dividendi Enel 2012 rendono quasi quanto i classici titoli statali prima della crisi e della Manovra. La prima parte dei dividendi Enel 2012 è già stata erogata partendo da questo spirito imprenditoriale e consigliamo di tenere i titoli Enel fino al 2014 se volete rendite garantite di un certo livello. Il settore dell’energia, infatti, è in continuo sviluppo ed Enel resta la prima che ha attuato una politica a favore dei pannelli solari e della cosiddetta “Green Economy”. In più, per chi ha un  pannello solare e possiede dei titoli Enel, i dividendi Enel 2012 aumentano rispetto agli altri con una riduzione della bolletta anche del 30%.

Leggi  Il crollo delle immatricolazioni auto febbraio 2013

I vantaggi dei dividendi Enel 2012 rispetto alla concorrenza

Se è vero che i dividendi Eni 2012 sembrano più redditizi, è anche vero che gli investimenti dell’Enel fanno ben sperare. Inoltre, pochissime aziende quotate sul Mercato sono in grado di garantire delle rendite pari a 0,25 euro per ognuno dei propri titoli. Un ottimo investimento, che può essere sfruttato per acquistare titoli di stato (avete notato che ora rendono il 7%?), oppure per nuovi guadagni dopo i dividendi Enel 2012.

Leggi anche:
Come investire nel mercato finanziario in Australia

Quando si pensa all'Australia, le immagini che tutti associano sono le spiagge affollate dai surfisti, i canguri, i tramonti su Read more

Come valutare il guadagno di un investimento

Nel mondo degli investimenti, i maggiori dubbi vengono quando si cerca di capire quanto sia il guadagno e quale sia Read more

Investire in azioni: come scegliere l’asset migliore
piattaforma trading

Grazie alla sempre maggiore possibilità di operare online, oggi buona parte degli investitori italiani ha iniziato a investire in diversi Read more

Aprire un Centro Scommesse AAMS: un’opportunità o no?

C'è stato un periodo nel quale proliferavano, soprattutto nelle aree densamente abitate i Centri Scommesse. Ne apriva uno dietro l'altro Read more

Scegliere il broker adatto: i consigli su come evitare truffe

Per guadagnare con il trading online l’affidabilità del broker è un punto chiave: senza il giusto broker, è praticamente impossibile Read more

Trading online: come guadagnare con il forex

Se sei arrivato fin qui, è molto probabile che tu sia seriamente interessato ad iniziare una carriera da trader, specializzandoti Read more

Lascia un commento