Le agevolazioni fiscali per i disabili

Diverse modifiche legislative hanno  permesso ai soggetti che presentano degli handicap di ottenere sgravi ed agevolazioni fiscali di diversa natura. In particolare, tra le agevolazioni fiscali per i disabili,  numerosi sono stati gli interventi legislativi per quanto riguarda l’acquisto ed il mantenimento delle autovetture.  Ad esempio per l’ acquisto dei mezzi di locomozione adibiti ad essere usati dai disabili hanno diritto ad una detrazione d’ imposta pari al 19 per cento dell’ importo pagato in sede di acquisto. Tale agevolazione può essere usufruita in una annualità oppure ripartita in quattro ,ma sempre per un massimo di 18.075,99 euro. Inoltre è possibile fruire dell’agevolazione anche per le spese sostenute per la manutenzione straordinaria, ma sono comunque esclusi i costi di esercizio, i costi inerenti i premi di assicurazione il carburante e il lubrificante. E’ inoltre possibile fruire di tale tipo di agevolazione anche se l’auto è intestata ad un familiare a carico ( quindi che non supera i 2.840 euro lordi annui di reddito).

Leggi anche:
Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Tutti passeranno alla cedolare secca per gli immobili?

Non è così semplice stabilirlo. Siccome qui, quello che interessa, soprattutto nelle complesse questioni fiscali, è la semplicità e la Read more

Non tutti sanno che l’assicurazione auto base protegge dal furto

La polizza assicurativa base obbligatoria auto andrebbe letta nei minimi dettagli. Solitamente, però, si è coperti anche dal furto della Read more

Evasione fiscale di aziende all’estero, sotto esame i francesi di Smartbox: bufala o realtà?

Può un Social Media o la presenza di notizie sul web influenzare a gran voce l’opinione pubblica, così da imporre Read more

Befera illustra le nuove funzioni del redditometro

redditometro

Incontro tra i vertici dell’agenzia delle entrate, tra cui il direttore Attilio Befera, e le varie organizzazioni ed enti interessati all’attività dell’amministrazione finanziaria. Gli interessati si sono ritrovati in un meeting che aveva come scopo principale illustrare le nuove funzionalità del redditometro e come sarà utilizzato dagli ispettori del fisco per stanare gli evasori.

Befera e gli alti dirigenti hanno in particolare posto particolare enfasi riguardo questo nuovo strumento  che effettuerà il calcolo del reddito presunto su molteplici variabili in modo da avere un calcolo molto più raffinato rispetto al predecessore. Pertanto il nuovo redditometro avrà più di 100 voci a cui fare riferimento ( oltre al tradizionale acquisto di immobili di auto di grossa cilindrata, verranno presi in considerazione anche gli acquisti per viaggi di una certa rilevanza o le spese sostenute per il pagamento della retta di scuole o private o università particolarmente costose).

Leggi anche:
Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Tutti passeranno alla cedolare secca per gli immobili?

Non è così semplice stabilirlo. Siccome qui, quello che interessa, soprattutto nelle complesse questioni fiscali, è la semplicità e la Read more

Evasione fiscale di aziende all’estero, sotto esame i francesi di Smartbox: bufala o realtà?

Può un Social Media o la presenza di notizie sul web influenzare a gran voce l’opinione pubblica, così da imporre Read more

Pagare la Tasi. Ecco come calcolarla ed i nostri consigli

Potete calcolare la Tasi (la nuova tassa sui servizi indivisibili) gratuitamente online, prima di pagarla, fermo restando che le delibere Read more

Modello f23 compilabile online

f23 compilabile

Il modello f23 compilabile online è uno dei servizi che il sito dell’Agenzia delle Entrate offre a chi vuole ottemperare i suoi oneri fiscali senza passare due volte per l’Agenzia (la prima per prendere il modulo, la seconda per versare i contributi richiesti). Il modello f23 compilabile può essere utilizzato per pagare questo tipo di tasse:

  • tasse di registro, ipotecarie e catastali (per chi acquista, vende, oppure affitta casa);
  • tasse di successione;
  • tasse demaniali su terreni;
  • tasse dovute alle spese di tribunale.
Leggi anche:
Telemaco InfoCamere 2025: guida pratica per imprese e professionisti
telemaco call center

Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more

Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Tutti passeranno alla cedolare secca per gli immobili?

Non è così semplice stabilirlo. Siccome qui, quello che interessa, soprattutto nelle complesse questioni fiscali, è la semplicità e la Read more

Evasione fiscale di aziende all’estero, sotto esame i francesi di Smartbox: bufala o realtà?

Può un Social Media o la presenza di notizie sul web influenzare a gran voce l’opinione pubblica, così da imporre Read more

Come fare ricorso per atto di accertamento

fare ricorso per atto di accertamentoE’ possibile fare ricorso per atto di accertamento? Ed in che modo? In caso di ricezione di un atto di accertamento ( avviso con il quale l’amministrazione finanziaria richiede il pagamento di una imposta dovuta ) il contribuente può esperire diverse azioni . Una è sicuramente accettare la pretesa dell’erario ed effettuare il pagamento che, in caso di primo avviso, è effettuato in maniera ridotta con delle sanzioni agevolate. Un’altro è invece far valere le proprie ragioni e fare in modo che l’amministrazione cambi idea sull’atto, o effettuando una richiesta di autotutela oppure effettuando ricorso presso un giudice tributario. Se la prima opzione è abbastanza semplice da effettuare (infatti occorre presentare una semplice istanza all’ufficio che ha emesso l’atto, che in caso di accoglimento provvederà a dichiarare la nullità dell’atto) la seconda possibilità, che prevede la possibilità di  fare ricorso per atto di accertamento, ha più procedure da seguire e da svolgere.

Leggi anche:
Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Tutti passeranno alla cedolare secca per gli immobili?

Non è così semplice stabilirlo. Siccome qui, quello che interessa, soprattutto nelle complesse questioni fiscali, è la semplicità e la Read more

Evasione fiscale di aziende all’estero, sotto esame i francesi di Smartbox: bufala o realtà?

Può un Social Media o la presenza di notizie sul web influenzare a gran voce l’opinione pubblica, così da imporre Read more

Pagare la Tasi. Ecco come calcolarla ed i nostri consigli

Potete calcolare la Tasi (la nuova tassa sui servizi indivisibili) gratuitamente online, prima di pagarla, fermo restando che le delibere Read more

Come funziona il redditometro

Come funziona il redditometro e quali parametri utilizza per individuare i presunti evasori? Sicuramente l’amministrazione finanziaria punta molto sui nuovi metodi di accertamento sintetico che dovrebbero

Tutte le misure più recenti per contrastare l’evasione


evasione
Le recenti manovre di luglio hanno apportato diverse modifiche alle norme inerenti la lotta all’evasione. Peraltro le modifiche sarebbero state più consistenti se diversi emendamenti non avessero modificato la norma originaria ed introdotto delle variazioni significative. Ad esempio alcuni interventi in sede parlamentare hanno variato le norme inerenti le liberalizzazioni. Vediamo nel dettaglio quali sono le modifiche più rilevanti apportate dall’ esecutivo in tema di lotta all’ evasione.

Leggi anche:
Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Tutti passeranno alla cedolare secca per gli immobili?

Non è così semplice stabilirlo. Siccome qui, quello che interessa, soprattutto nelle complesse questioni fiscali, è la semplicità e la Read more

Evasione fiscale di aziende all’estero, sotto esame i francesi di Smartbox: bufala o realtà?

Può un Social Media o la presenza di notizie sul web influenzare a gran voce l’opinione pubblica, così da imporre Read more

La legge di Stabilità

  La prossima legge di Stabilità si avvicina e, come ogni anno, man mano che ci si appropinqua alla possibile Read more

Novità e Scadenza Modello Unico 2011

imageAndiamo con ordine, ricordando innanzitutto che la scadenza dei pagamenti delle imposte da Modello Unico 2011 è stata prorogata: non è più il 16 giugno, ma ora è possibile presentare la dichiarazione sino al 6 luglio 2011.

Vediamo, per chi ancora avesse a che fare con il Modello Unico 2011, di rispondere ad alcune delle possibili domande sul modello di dichiarazione.

Leggi anche:
Prestitempo numero verde

Prestitempo numero verde: parliamo dei servizi online e telefonici collegati ai numerosi tipi di prestito che la Deutsche Bank ha Read more

Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Estinzione anticipata del mutuo: cos’è e quando conviene farla
estinzione anticipata del mutuo

Spesso si sente parlare di estinzione anticipata del contratto di mutuo, ma di cosa si tratta effettivamente? L’estinzione anticipata del Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more