A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e ai Comuni, infatti, un software che permetterà di «spiare» i contribuenti associando loro le loro proprietà, operando un confronto tra i redditi dichiarati e quelli reali.
Allo stato dell’arte l’Agenzia delle Entrate rende i Comuni partecipi di tutti i dati dei versamenti fiscali a partire dagli F24, alla Tasi e all’Imu, ai versamenti dell’addizionale comunale, ai dati relativi ai contratti di energia elettrica e gas, ai dati dei contratti di locazione e alle dichiarazioni di successione, ai bonifici bancari per interventi di recupero del patrimonio edilizio e alle dichiarazioni dei redditi ((Unico, 730, 760, 770, etc).
Il codice tributo 3801
Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le persone fisiche. Se l’importo è