Enel Energia Mercato Libero

Enel Energia Mercato LiberoEnel Energia Mercato Libero: una rivoluzione per l’Economia italiana, o almeno così doveva essere, con l’intento dello stato di ridurre i costi dell’energia per famiglie ed imprese sull’orlo della crisi, in modo che il risparmio favorisse la ripresa dell’Economia nazionale. La possibilità dell’Enel Energia Mercato Libero ha permesso alla società di diventare la concorrente per il gas con Eni e ha permesso la nascita di piccolissime società come l’Edison per la fornitura di energia. Enel Energia Mercato Libero, però, ha fatto molto di più, immettendo fasce di consumo e consentendo un notevole risparmio. Ma come funziona?

Come comprare in Cina

comprare in CinaComprare in Cina: non soltanto per la qualità del bene acquistato, ma anche per cercare un risparmio su un bene non facilmente reperibile da noi, o semplicemente a prezzo maggiorato in piena crisi economica. D’altro canto, non è necessario essere consapevoli del bene acquistato per acquistare cinese: spesso ci si accorge solo a casa che il bene acquistato è di importazione. Perché, allora, non comprare in Cina direttamente e con la sicurezza del corriere, invece di pagare in tempi di crisi economica, i passaggi intermedi?

Il condono fiscale 2012

condono fiscale 2012 Condono fiscale 2012: ovvero la possibilità di combattere parte dell’evasione consentendo a chi la applica di pagare un rimborso allo stato per operazioni che si sono verificate nel 2011 e che vengono registrate nel 2012 per evitare sanzioni. Il condono fiscale 2012 è riservato a chi deve contanti allo stato e non è stato in grado di pagare in un’unica soluzione nel Novembre 2011. La domanda per ottenere il condono fiscale 2012 scade il 31 Marzo 2012, ma c’è tempo fino al 30 Giugno 2012 per risolvere eventuali controversie giudiziarie con lo stato. In ogni caso, l’agenzia delle entrate è disponibile a dare tutte le informazioni per quanto riguarda il condono e il rimborso.

Come detrarre affitto studenti

detrarre affitto studentiDetrarre affitto studenti: è necessario presentare alcuni importanti documenti al momento della compilazione del modello 730 previsto dall’agenzia delle entrate per la dichiarazione dei redditi. Possono detrarre affitto studenti i genitori che hanno i figli fuori sede o all’estero e che possono attestare i contratti per gli affitti. Possono essere ammessi come affitti per detrarre affitto studenti anche le pensioni o i dormitori disponibili nei college per i giovani che studiano all’interno di questi complessi. Tra i documenti da presentare, naturalmente, deve esserci anche lo stato di famiglia, che attesti che lo studente non possiede una propria dichiarazione dei redditi ed è a carico del richiedente che vuole detrarre affitto studenti.

La monetizzazione del debito pubblico

monetizzazione del debito pubblicoLa monetizzazione del debito pubblico è un’operazione effettuata dalla banca dello stato: si tratta di emettere nuovi contanti in circolo per pagare il proprio debito pregresso, non pagando l’interesse. In questo modo lo stato svaluta i suoi contanti e può pagare con calma il suo debito, vedendosi ridurre l’interesse applicato. Per questo la monetizzazione del debito pubblico viene chiamata in Economia anche monetizzazione del deficit. Oggi, però, lo stato non può emettere contanti da solo, per l’unione economica, deve richiedere l’emissione di nuovi contanti alla BCE, attraverso l’acquisto di titoli di stato di debito (cosa che Draghi ha già fatto per l’Italia una volta entrato alla BCE). In pratica, la BCE paga il nostro debito attraverso la monetizzazione del debito pubblico con un tasso di interesse agevolato per l’Italia e noi emettiamo nuovi contanti sul Mercato in piena crisi economica.

Le obbligazioni Intesa San Paolo 2013

obbligazioni Intesa San Paolo 2013Chi intende investire nelle banche sa che i propri contanti investiti sono garantiti dalla legge europea: è la prima motivazione per chi decide di investire sulle obbligazioni Intesa San Paolo 2013. Una società che, anche se il mondo delle banche ha subìto più di altri la crisi, presenta un rendimento di tutto rispetto e che risulta reperibile sia nelle filiali che online, con una garanzia sui contanti che si intende investire. Le obbligazioni Intesa San Paolo 2013 saranno disponibili ancora per poco: un’ottima occasione per un ottimo rendimento.