Come detrarre affitto studenti

detrarre affitto studentiDetrarre affitto studenti: è necessario presentare alcuni importanti documenti al momento della compilazione del modello 730 previsto dall’agenzia delle entrate per la dichiarazione dei redditi. Possono detrarre affitto studenti i genitori che hanno i figli fuori sede o all’estero e che possono attestare i contratti per gli affitti. Possono essere ammessi come affitti per detrarre affitto studenti anche le pensioni o i dormitori disponibili nei college per i giovani che studiano all’interno di questi complessi. Tra i documenti da presentare, naturalmente, deve esserci anche lo stato di famiglia, che attesti che lo studente non possiede una propria dichiarazione dei redditi ed è a carico del richiedente che vuole detrarre affitto studenti.

La monetizzazione del debito pubblico

monetizzazione del debito pubblicoLa monetizzazione del debito pubblico è un’operazione effettuata dalla banca dello stato: si tratta di emettere nuovi contanti in circolo per pagare il proprio debito pregresso, non pagando l’interesse. In questo modo lo stato svaluta i suoi contanti e può pagare con calma il suo debito, vedendosi ridurre l’interesse applicato. Per questo la monetizzazione del debito pubblico viene chiamata in Economia anche monetizzazione del deficit. Oggi, però, lo stato non può emettere contanti da solo, per l’unione economica, deve richiedere l’emissione di nuovi contanti alla BCE, attraverso l’acquisto di titoli di stato di debito (cosa che Draghi ha già fatto per l’Italia una volta entrato alla BCE). In pratica, la BCE paga il nostro debito attraverso la monetizzazione del debito pubblico con un tasso di interesse agevolato per l’Italia e noi emettiamo nuovi contanti sul Mercato in piena crisi economica.

Le obbligazioni Intesa San Paolo 2013

obbligazioni Intesa San Paolo 2013Chi intende investire nelle banche sa che i propri contanti investiti sono garantiti dalla legge europea: è la prima motivazione per chi decide di investire sulle obbligazioni Intesa San Paolo 2013. Una società che, anche se il mondo delle banche ha subìto più di altri la crisi, presenta un rendimento di tutto rispetto e che risulta reperibile sia nelle filiali che online, con una garanzia sui contanti che si intende investire. Le obbligazioni Intesa San Paolo 2013 saranno disponibili ancora per poco: un’ottima occasione per un ottimo rendimento.

L'abolizione articolo 18

abolizione articolo 18L’abolizione articolo 18 è un tema discusso recentemente per quanto riguarda il lavoro e le riforme che intende fare al riguardo il Governo per dare opportunità lavoro per i giovani. I sindacati sono stati i primi ad annunciare scioperi ad oltranza e l’idea che è passata che l’unico modo per salvare la nostra Economia è l’abolizione articolo 18, che tutto il lavoro è tutelato dallo stato e dai sindacati e che, in ultima analisi, Monti è  pazzo. Quali, allora, le reali opportunità lavoro per i giovani? Cosa comporterà l’abolizione articolo 18?

Inviare soldi in Svizzera

soldi in SvizzeraParliamo di soldi in Svizzera: un argomento che diventa attuale ogni volta che si parla di tasse, evasione, crisi. Sfatiamo subito qualche mito: inviare soldi in Svizzera non è un reato se si pagano le tasse sui contanti investiti. Cosa significa? Gli italiani possono mandare tutti i soldi in Svizzera che hanno pagando le tasse svizzere (agevolate rispetto alle nostre tasse) sui contanti inviati ed investiti, purché dichiarino nella dichiarazione dei redditi di averli. Naturalmente, se la dichiarazione dei redditi non coincide con i contanti che avete inviato, parliamo di evasione che è reato. Se gli italiani, invece, decidono di investire i propri soldi in Svizzera in modo coerente con i redditi rilevati al fisco, dov’è il problema? C’è anche un’opzione online!