Home » Dichiarazioni Fiscali » Esempi redditest

Esempi redditest

redditest

Il 20 novembre il redditest è stato presentato dall’Agenzia delle Entrate e moltissimi contribuenti si sono già cimentati con i primi esempi redditest. Moltissime persone in questi mesi hanno avuto la possibilità di valutare attraverso il software se il reddito dichiarato è in linea con gli standard del Fisco Italiano.
Gli esempi redditest hanno evidenziato che la luce verde, si accedere più facilmente in presenza di redditi a 30 mila euro, nei casi in cui non siano registrate spese importanti riguardanti collaboratori, spese di viaggio,vacanze e cura della persona.
Mentre gli esempi redditest in cui a parità di reddito, sono presenti spese rilevanti dovute a mutuo, vacanze e spese particolari vengono segnalati con luce rossa. Quindi pare i redditi medio bassi sono quelli che corrono il maggior rischio di incongruenza.

Esempi redditest: compilazione del software difficoltosa

Purtroppo in alcuni casi gli esempi redditest diventano problematici a causa della compilazione del test non facilitata dalla richiesta di numerosi dati al contribuente, senza contare che spesso è difficoltoso reperire tutta la documentazione giustificativa.

Esempi redditest: fasce fino a 32 mila euro

Negli esempi redditest le fasce fino a 32.700 euro (coppia con un figlio) sono state colpite da costi fissi pressanti rispetto alle fasce con redditi superiori. Infatti, il mutuo o i lavori di manutenzione della casa e le bollette incindono in maniera sensibile sul totale e soprattutto non sono così inferiori come si potrebbe supporre.
Peccato che le reali differenze emergono solo in quelle voci dove è palese che si siano delle sproporzioni. Quindi ancora una volta le tasche dei cittadini saranno analizzate nel dettaglio, ma secondo lo stato è per il loro bene. Voi ci credete?

Leggi  Le spese del redditometro
Leggi anche:
Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Tutti passeranno alla cedolare secca per gli immobili?

Non è così semplice stabilirlo. Siccome qui, quello che interessa, soprattutto nelle complesse questioni fiscali, è la semplicità e la Read more

Evasione fiscale di aziende all’estero, sotto esame i francesi di Smartbox: bufala o realtà?

Può un Social Media o la presenza di notizie sul web influenzare a gran voce l’opinione pubblica, così da imporre Read more

Pagare la Tasi. Ecco come calcolarla ed i nostri consigli

Potete calcolare la Tasi (la nuova tassa sui servizi indivisibili) gratuitamente online, prima di pagarla, fermo restando che le delibere Read more

Lascia un commento