La Pubblica Amministrazione passa alla fattura elettronica in PDF, come da decreto dell’Aprile scorso. Ecco cosa cambia con la fattura elettronica in PDF nei rapporti tra la P.A. e la piccola e media impresa.
Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more
È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more
Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more
Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more
Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more
A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more
La dichiarazione intento editabile è necessaria per chi vende o offre prodotti a chi non ha la partita IVA nel settore delle esportazioni. Ecco come si compila la dichiarazione intento editabile: in fondo al post troverete una dichiarazione intento editabile utile da scaricare e da utilizzare per l’invio di questi documenti al sito dell’Agenzia delle Entrate.
La pec obbligatoria per ditta individuale è il modo più semplice per inviare una raccomandata per le aziende. La novità è che oggi la pec obbligatoria per ditta individuale costituisce un obbligo per le partite IVA di qualsiasi genere. Ecco da quando scatta la pec obbligatoria per ditta individuale.
La data di scadenza presentazione 730 è stata prorogata al 10 Giugno 2013. Ecco come presentare la dichiarazione dei redditi all’Agenzia delle Entrate.
Cos’è la vidimazione libri sociali e perché è così importante per la gestione di un’impresa? Ecco tutto quello che c’è da sapere sui libri sociali e sugli obblighi per le imprese per quanto riguarda la vidimazione libri sociali.
Le istruzioni mod 69 Agenzia Entrate sono molto semplici da seguire e sono l’ideale per registrare un contratto di affitto. Ecco come fare con le istruzioni mod 69 Agenzia Entrate passo passo.