business-g7f3f3f1d4_1280

Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere

business-g7f3f3f1d4_1280Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora di cosa si tratta. L’acronimo sta per “Not-Fungible Token”, ossia Gettone Non Sostituibile, e non sta a indicare strumenti finanziari tipo azioni, obbligazioni o ETF, bensì dei certificati digitali che permettono di identificare un elemento digitale di qualsiasi natura in modo univoco, non sostituibile e neppure duplicabile.

I certificati, i quali vengono creati attraverso apposite piattaforme che sfruttano i blockchain, possono essere creati praticamente per qualsiasi elemento digitale, dalla fotografia al file audio o musicale. Il loro utilizzo è noto nell’ambito dell’arte moderna ed è proprio in questo campo che ha fatto registrare cifre da record. Tuttavia, come per qualsiasi altro investimento, anche gli NTF presentano dei rischi.

Leggi anche:
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

La crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l'economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando Read more

Perché puntare sul noleggio a lungo termine
Perché puntare sul noleggio a lungo termine

Per capire le ragioni della convenienza del noleggio a lungo termine, può essere utile presentare un confronto concreto tra i Read more

Economia, le piccole aziende sostengono l’export made in Italy
Economia, le piccole aziende sostengono l’export made in Italy

Buone notizie per l'export dei prodotti made in Italy: le piccole aziende italiane stanno crescendo e accompagnando l'economia del nostro Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per i costi di questo servizio, in costante aumento. Secondariamente si incontrano importanti ostacoli anche nei contatti con le aziende che si occupano di energia elettrica, spesso distanti dalle reali esigenze dei consumatori. La mia famiglia ha risolto entrambi i problemi con ScelgoZero, la proposta del tutto innovativa di uBroker.

Leggi anche:
Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

La crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l'economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando Read more

Perché puntare sul noleggio a lungo termine
Perché puntare sul noleggio a lungo termine

Per capire le ragioni della convenienza del noleggio a lungo termine, può essere utile presentare un confronto concreto tra i Read more

Economia, le piccole aziende sostengono l’export made in Italy
Economia, le piccole aziende sostengono l’export made in Italy

Buone notizie per l'export dei prodotti made in Italy: le piccole aziende italiane stanno crescendo e accompagnando l'economia del nostro Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

immobiliLa destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del 2014 in Italia si possono identificare quattro diverse destinazioni d’uso per le costruzioni: residenziale e turistico-ricettiva; produttiva e direzionale; commerciale; rurale. Se si desidera modificare la destinazione d’uso di un edificio è necessario seguire un preciso iter burocratico, oltre a verificare se tale cambio può essere effettuato.

Leggi anche:
Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

La crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l'economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando Read more

Perché puntare sul noleggio a lungo termine
Perché puntare sul noleggio a lungo termine

Per capire le ragioni della convenienza del noleggio a lungo termine, può essere utile presentare un confronto concreto tra i Read more

Economia, le piccole aziende sostengono l’export made in Italy
Economia, le piccole aziende sostengono l’export made in Italy

Buone notizie per l'export dei prodotti made in Italy: le piccole aziende italiane stanno crescendo e accompagnando l'economia del nostro Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

spedizioniLa crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l’economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando le aziende a migliorare la loro logistica.

Inoltre, Amazon, il colosso americano, sta dettando legge e sta alzando gli standard. Mai nessuna azienda ha mai influito sulla qualità delle altre aziende come sta facendo questo colosso degli ecommerce. Non c’è che dire, Amazon lavora bene e cura la logistica con la stessa dedizione che fa un maestro orafo.

Leggi anche:
Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Perché puntare sul noleggio a lungo termine
Perché puntare sul noleggio a lungo termine

Per capire le ragioni della convenienza del noleggio a lungo termine, può essere utile presentare un confronto concreto tra i Read more

Economia, le piccole aziende sostengono l’export made in Italy
Economia, le piccole aziende sostengono l’export made in Italy

Buone notizie per l'export dei prodotti made in Italy: le piccole aziende italiane stanno crescendo e accompagnando l'economia del nostro Read more

Cresce l’export di made in Italy

Dalle ultime notizie risulta che le esportazioni dei prodotti made in Italy sono in netto rialzo. Le ultime statistiche registrate al termine del secondo trimestre