Home » Prestiti » Novità sul Bonus Bebè 2014

Novità sul Bonus Bebè 2014

a

 

Il Bonus Bebè 2014 rappresenta una soluzione interessante per una serie di persone, o meglio, in questo caso forse è meglio parlare di famiglie o comunque di nuclei familiari di qualsiasi genere, che hanno bisogno di liquidità per fare fronte all’aumento delle spese. Ovviamente, in maniera intuibile, dato che stiamo parlando di Bonus Bebè 2014 l’aumento delle spese cui facciamo riferimento nell’occasione è quello che riguarda essenzialmente l’aumento delle spese legate alla nascita d un bambino. E, altrettanto ovviamente, il Bonus Bebè 2014 ha una serie di limitazioni che ne regolano l’accesso essendo, bene o male, niente di diverso da un vero e proprio prestito che viene elargito al richiedente sulla base di dati presupposti. E occorre informarsi anche su Bonus Alle Famiglie 2013, Bonus Bebè 2013, Bonus Nati 2013, Bonus 2014, Assegno Nuovi Nati 2013, Bonus Bebe 2013 Sardegna, Bonus Bebe 2014 a Firenze.

 

Novità sul Bonus Bebè 2014: differenze con gli scorsi

Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli argomenti di base che più potranno esserci di sostegno nel corso della nostra disanima in tema di Bonus Bebè 2014, un’analisi sintetica per forze di cosa ma che vuole aiutare a illustrare al meglio i meccanismi del Bonus Bebè 2014. Perché la prima cosa da notare è senza dubbio quella che riguarda le differenze che il Bonus Bebè 2014 ha rispetto alla stessa forma di agevolazione elargita negli anni precedenti quando il Bonus Bebè 2014 era un vero e proprio prestito a fondo perduto.

Leggi  Il fondo nuovi nati Inps

 

Novità sul Bonus Bebè 2014: cifre e restituzione

Quello che succedeva con il Bonus Bebè 2014 per gli anni scorsi è che la famiglia beneficiava di un voucher dell’Inps del valore di 300 euro che ognuno poteva poi spendere come voleva (per questo si parlava di vero e proprio prestito a fondo perduto) dinanzi alla rinuncia al congedo parentale. Oggi è diverso: il nuovo Bonus Bebè 2014 è un finanziamento vero e proprio che il richiedente chiede ad una banca o una finanziaria: si tratta di un prestito che può arrivare fino a 5.000 euro e che deve essere restituito entro 5 anni. L’elenco delle banche e finanziarie che offrono il Bonus Bebè 2014 è sul sito dell’Abi e su fondonuovinati.it.

Leggi anche:
Prestiti in Svizzera per frontalieri: requisiti, costi e vantaggi
finanziamenti svizzera per frontalieri

Le banche in Svizzera hanno regole diverse dalle nostre e, per i frontalieri, offrono soluzioni particolari per ciò che riguarda Read more

Prestito per badanti: requisiti e come ottenerlo
prestiti per badanti

Chi lavora come badante o colf può accedere a dei prestiti, ma le soluzioni disponibili sono più limitate rispetto destinate Read more

Prestito 500 euro con accredito immediato
prestito 500 euro immediato

Il prestito di una piccola somma di denaro come 500 euro è sicuramente più veloce da erogare rispetto ad altre Read more

Prestito rifiutato: perché non mi viene concesso il credito?
prestito rifiutato

Un prestito rifiutato può dipendere da diverse ragioni, banche e istituti finanziari effettuano molte verifiche prima di concedere il credito. Read more

Come ottenere un prestito

Sono numerosi gli istituti di credito che garantiscono la possibilità di richiedere un prestito, di qualsiasi tipo e per qualunque Read more

Lascia un commento