Home » Prestiti » I finanziamenti europei 2013

I finanziamenti europei 2013

finanziamenti europei 2013

Di seguito, provvederemo a fornirvi quante più informazioni possibili sui finanziamenti europei 2013, in particolar modo su quella che è la programmazione 2007-2013 di cui tutti avrete sicuramente già sentito parlare (fonte: www.fondieuropei.it).

Tutto sui finanziamenti europei 2013

Come tutti i fondi comunitari che l’Europa eroga dal 2007, anche i finanziamenti europei 2013 si possono distinguere in due categorie: i fondi diretti (o Programmi Comunitari) e i fondi indiretti. Mentre i primi si riferiscono a quegli stanziamenti di natura non commerciale gestiti direttamente dalla Commissione Europea e consegnati nelle mani dei beneficiario per realizzare attività leggere, i secondi sono gestiti dalle Autorità nazionali o regionali per attuare “principi di coesione economica e sociale” nella comunità.

I più importanti finanziamenti europei 2013

Essenzialmente, i finanziamenti europei 2013 sono: i Fondi Strutturali, tra cui citiamo il FESR, o Fondo europeo di sviluppo regionale, il Fondo di Coesione e l’FSE, o Fondo sociale europeo; il FEASR, o Fondo agricolo europeo per lo Sviluppo Rurale; il FEP, o Fondo Europeo per la Pesca.

Tra i finanziamenti europei 2013 di tipo diretto, ancora, annoveriamo: Marco Polo II (per l’Ambiente), Cultura, Europa per i Diritti, Media e Capitale europea per la cultura (nel settore Cultura), Galileo (per l’Energia e i Trasporti), Fiscalis e Dogana (per la Fiscalità e l’Unione Doganale), Programma quadro “Diritti fondamentali e giustizia”, Programma quadro “Solidarietà e gestione dei flussi migratori”, Daphne III e Programma quadro “Sicurezza e tutela delle libertà”, (per Giustizia, Libertà e Sicurezza), Strumento per il finanziamento della cooperazione allo sviluppo, Strumento finanziario per la promozione della democrazia e dei dirittu umani nel mondo, IPA, Strumento finanziario per la cooperazione con paesi e territori industrializzati e con altri al alto reddito, Strumento per la stabilità ed ENPI (in materia di Cooperazione allo Sviluppo) e ancora molti altri finanziamenti europei 2013 che potrete visualizzare cliccando qui.

Lascia un commento