Home » Assicurazioni » Assicurazione autocarro con franchigia

Assicurazione autocarro con franchigia

assicurazione autocarro con franchigiaAssicurazione autocarro con franchigia: parliamo degli italiani che, per la loro società, hanno necessità di utilizzare un mezzo specifico e che, per legge dello stato, devono mostrare l’assicurazione autocarro con franchigia. Alcune società di assicurazioni offrono la possibilità agli italiani di risparmiare un po’ di contanti in tempi di crisi economica attraverso l’utilizzo della franchigia, cioè gli italiani potranno decidere (attraverso contratto) di non essere assicurati sotto un certo valore (per esempio per un graffio sul mezzo), oppure dopo un certo numero di incidenti (che si cerca sempre di evitare). Scopriamo meglio il funzionamento dell’assicurazione autocarro con franchigia.

Come funziona l’assicurazione autocarro con franchigia

L’assicurazione autocarro con franchigia offerta agli italiani per risparmiare un po’ sulle spese relative al proprio mezzo pesante può essere di due tipi: relativa (gli italiani non potranno utilizzare l’assicurazione per il rimborso di piccoli importi, sotto in certo importo sancito per contratto), oppure assoluta (cioè gli italiani dovranno effettuare il rimborso da sé per gli incidenti, ma in una quota fissa). Come viene effettuato il calcolo per l’assicurazione autocarro con franchigia? In questo caso, le società prendono in considerazioni alcuni fattori:

– Età, sesso ed esperienze precedenti con il mezzo degli italiani che si rivolgono a queste società.

– Bonus-Malus. Si parte dalla classe di merito più bassa se siete alla vostra prima assicurazione autocarro con franchigia.

Leggi  Le strategie Governo Monti

– Indennizzo degli incidenti. Con questo tipo di assicurazione autocarro con franchigia non è possibile effettuare più di tre incidenti all’anno. Se gli italiani dovessero trovarsi in questa situazione, dovranno effettuare una nuova polizza, perché il contratto sarà automaticamente annullato.

Le differenze tra assicurazione autocarro con franchigia ed assicurazione auto

Le differenze tra una semplice assicurazione auto rispetto all’assicurazione autocarro con franchigia per gli italiani sono essenzialmente due: i contanti che si possono risparmiare e la classe di merito (che rappresentano un po’ il pro e il contro di questa scelta). Infatti, se da un lato gli italiani hanno più contanti in tasca, dall’altro partono dall’ultima classe di merito rispetto all’auto (in cui la classe di merito può cambiare in base alle auto degli italiani).

Leggi anche:
Come contattare Genialloyd nel 2025: numero verde e altri canali
contatti Genialloyd

Se stai cercando un modo semplice per parlare con Genialloyd, sappi che ci sono diversi modi per farlo, anche senza Read more

Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Contomax: quanto costa e quanto rende?

Il conto corrente tradizionale ha i suoi costi purtroppo. Siamo ormai abituati che quando crediamo di risparmiare, ci vengono incluse, Read more

Cambiano le regole per mancate revisione

Diventerà sempre più difficile saltare i propri adempimenti di routine con l'auto. L'informatizzazione verrà utilizzata per non rendere più necessario Read more

Lascia un commento