Tassa di concessione governativa Vodafone, Tim e Wind

tassa di concessione governativa Vodafone, Tim e WindTassa di concessione governativa Vodafone, Tim e Wind: tutto è iniziato con la legge 641/72, quando l’unico dei gestori telefonici ancora in giro in Italia era la Telecom. La tassa di concessione governativa Vodafone, Tim e Wind era una tassa che veniva messa dallo Stato ai gestori telefonici perché questi usavano le reti nazionali. Con la legge 259/03, però, questa tassa è stata abolita, ma i gestori telefonici hanno continuato ad addebitarla agli italiani. Ecco come richiedere il rimborso per la  tassa di concessione governativa Vodafone, Tim e Wind.

Assicurazione autocarro con franchigia

assicurazione autocarro con franchigiaAssicurazione autocarro con franchigia: parliamo degli italiani che, per la loro società, hanno necessità di utilizzare un mezzo specifico e che, per legge dello stato, devono mostrare l’assicurazione autocarro con franchigia. Alcune società di assicurazioni offrono la possibilità agli italiani di risparmiare un po’ di contanti in tempi di crisi economica attraverso l’utilizzo della franchigia, cioè gli italiani potranno decidere (attraverso contratto) di non essere assicurati sotto un certo valore (per esempio per un graffio sul mezzo), oppure dopo un certo numero di incidenti (che si cerca sempre di evitare). Scopriamo meglio il funzionamento dell’assicurazione autocarro con franchigia.

Modello rimborso Iva Tarsu online

In una sentenza della Cassazione dello scorso ottobre è stato stabilito che è possibile richiedere il rimborso dell’Iva pagata sulla tassa rifiuti grazie al Modello Rimborso

Il condono fiscale 2012

condono fiscale 2012 Condono fiscale 2012: ovvero la possibilità di combattere parte dell’evasione consentendo a chi la applica di pagare un rimborso allo stato per operazioni che si sono verificate nel 2011 e che vengono registrate nel 2012 per evitare sanzioni. Il condono fiscale 2012 è riservato a chi deve contanti allo stato e non è stato in grado di pagare in un’unica soluzione nel Novembre 2011. La domanda per ottenere il condono fiscale 2012 scade il 31 Marzo 2012, ma c’è tempo fino al 30 Giugno 2012 per risolvere eventuali controversie giudiziarie con lo stato. In ogni caso, l’agenzia delle entrate è disponibile a dare tutte le informazioni per quanto riguarda il condono e il rimborso.