Home » News » Annullamento del recupero crediti e altre misure per andare incontro ai cittadini colpiti dal terremoto

Annullamento del recupero crediti e altre misure per andare incontro ai cittadini colpiti dal terremoto

terremotoAttivazione di Poste Italiane

Poste Italiane ha deciso di attivare alcune iniziative per non gravare ulteriormente, per quanto possibile, la situazione già difficile dei cittadini delle zone colpite dal terremoto. In particolare le iniziative sono svolte a Mergnano, Monte Cavallo, Petrovetronia, Pievebogliana, Ussita e Visso, grazie all’intervento degli uffici mobili di Poste Italiane.

Pensioni

L’azienda, insieme all’Inps, si è attivata per il pagamento delle pensioni da parte dell’Inps stesso e dal Ministero dell’Economia. Così i pensionati delle zone colpite da terremoto possono ritirare l’assegno in qualsiasi sede delle Poste. Stesso discorso anche per la disoccupazione.

Stop al recupero crediti

Altro intervento è la sospensione della riscossione delle rate dei mutui e dei prestiti; si ferma anche la macchina del recupero crediti e relativo sollecito dei pagamenti, per le rate ancora da saldare.

Azzeramento commissioni

Costo zero sia per le commissioni applicate ai prelievi dagli sportelli automatici di poste e banche, sia per quelle applicate ai prelievi fatti con carte collegate agli uffici delle poste delle aree terremotate.

Consegna della corrispondenza

È stato attivato il servizio “Seguimi”, grazie a cui la corrispondenza sarà comunque consegnata ai legittimi destinatari, anche se non presenti all’indirizzo indicato sulle buste. A collaborare al servizio le strutture che gestiscono le situazioni d’emergenza e la Protezione Civile. I cittadini che desiderano approfittare del servizio e che hanno un indirizzo provvisorio possono comunicarlo al numero verde dedicato di Poste Italiane, che coordinerà anche i movimenti dei postini.

Solidarietà

Infine, è attivo il numero 45500 per la raccolta fondi tramite SMS per dare un contributo alle aree coinvolte dal sisma.

Leggi  Cosa dice la legge sul riconoscimento di un figlio naturale
Leggi anche:
Quali sono le tendenze che caratterizzeranno l’e-commerce nel 2022
online-g5c9a4452b_1280

L’eCommerce è esploso a partire dal lockdown del 2020 e oggi si trova a vivere una nuova fase di crescita Read more

L’importanza della decorazione dei furgoni per una pubblicità d’impatto
automezzo-bancait

La decorazione degli automezzi di un'azienda o di un'attività commerciale è fondamentale per promuovere un brand. Infatti questo tipo di Read more

Gli investimenti all’estero: ruolo e fonti di finanziamento delle PMI

Gli investimenti all’estero sono una grande opportunità per le piccole imprese italiane. Il primo passo è la conoscenza dei principali Read more

Affitti brevi in tutta Italia con Rent Short

E' stato dato l'avvio al progetto Rent Short by case Incantate,  affitti brevi o transitori o temporanei in tutta Italia. Read more

Legge di stabilità 2016: che cosa cambia?
Legge di stabilità 2016: che cosa cambia?

La nuova legge di stabilità 2016, che entrerà in vigore il prossimo anno, si presenta con tantissime novità che cambieranno Read more

Anticipo Tfr in busta paga. A che punto siamo?

Alle solite. Quando si prospetta un cambiamento, cominciate a pronosticare il classico banco degli imputati (tra giuslavoristi, a favore o Read more

Lascia un commento