Home » Dichiarazioni Fiscali » Software anti evasione arriva nei Comuni

Software anti evasione arriva nei Comuni

comuni-chiamo-470x260A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e ai Comuni, infatti, un software che permetterà di «spiare» i contribuenti associando loro le loro proprietà, operando un confronto tra i redditi dichiarati e quelli reali.
Allo stato dell’arte l’Agenzia delle Entrate rende i Comuni partecipi di tutti i dati dei versamenti fiscali a partire dagli F24, alla Tasi e all’Imu, ai versamenti dell’addizionale comunale, ai dati relativi ai contratti di energia elettrica e gas, ai dati dei contratti di locazione e alle dichiarazioni di successione, ai bonifici bancari per interventi di recupero del patrimonio edilizio e alle dichiarazioni dei redditi ((Unico, 730, 760, 770, etc).
Una volta avvenuta la fusione con l’Agenzia del Territorio ora l’Agenzia delle Entrate rende noti ai comuni anche i Database delle cartografie catastali, degli accatastamenti e delle variazioni, l’intero catasto urbano e terreni, la lista dei fabbricati fantasma rilevati nel 2011, l’archivio nazionale civici e strade, la banca dati comunale catastale e le ispezioni ipotecarie.
La condivisione di tutti questi dati ha l’evidente scopo di inasprire la lotta all’evasione fornendo ai controllori strumenti  migliori.
Il software LoginPa ha lo scopo di aumentare la velocità di consultazione da parte degli Enti Locali. I Comuni utilizzando semplicemente Google Maps e Street View, con un click sul tetto di un immobile potrebbero facilmente venire a conoscenza di chi vi abita e di tutta una serie di dati relativi all’immobile e al nucleo familiare che vi abita,

Leggi anche:
Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Tutti passeranno alla cedolare secca per gli immobili?

Non è così semplice stabilirlo. Siccome qui, quello che interessa, soprattutto nelle complesse questioni fiscali, è la semplicità e la Read more

Evasione fiscale di aziende all’estero, sotto esame i francesi di Smartbox: bufala o realtà?

Può un Social Media o la presenza di notizie sul web influenzare a gran voce l’opinione pubblica, così da imporre Read more

Pagare la Tasi. Ecco come calcolarla ed i nostri consigli

Potete calcolare la Tasi (la nuova tassa sui servizi indivisibili) gratuitamente online, prima di pagarla, fermo restando che le delibere Read more

Detrazione Tasi. Ecco a voi il Vaso di Pandora!

Perché il vaso di Pandora? Semplice, si è creato un autentico bailamme senza fine, dovuto all’elevato grado di dispersione del Read more

Lascia un commento