Home » Economia » Qualche numero sull’evasione fiscale in Italia

Qualche numero sull’evasione fiscale in Italia

evasione fiscale in Italia

Dal 2008 al 2013: qualche numero sull’evasione fiscale in Italia

Dal confronto con l’Europa, usciamo spesso con le ossa rotte. Anche per quanto riguarda l’evasione fiscale in Italia, purtroppo, spiace registrare il modo in cui la situazione risulti compromessa (e in maniera piuttosto grave) rispetto a quanto avviene in Paesi come la Germania, la Gran Bretagna e la Francia.
Giusto per citare qualche numero, gli ultimi anni sono stati caratterizzati dalla rilevazione di oltre 40.000 evasori (di cui 5000 circa solo nei primi otto mesi del 2013 ancora in corso).

In un comunicato risalente ad Agosto, infatti, la Guarda di Finanza ha reso noto che l’evasione fiscale in Italia ha raggiunto i 17 miliardi di redditi occultati al fisco.

Il 2013 non ha portato buone notizie: i dati dell’evasione fiscale a Luglio

Stando a quanto dichiarato dai più importanti mezzi di comunicazione nazionale, l’evasione fiscale in Italia ha raggiunto livelli davvero spaventosi.

Ovviamente, tenendo ben presenti quelli che saranno e sono stati gli interventi messi a punto dagli ultimi Governi in carica, speriamo in dati in miglioramento per quanto riguarda i mesi e le stagioni a venire.

Nel frattempo, siamo però in presenza di un’evasione fiscale in Italia davvero preoccupante, con un’economia sommersa che, a luglio, valeva l’eccezionale 17,4% del Pil.
Stando a quanto fu dichiarato al tempo da Confcommercio, seguivano il Messico, la Spagna, il Regno Unito, gli Stati Uniti d’America, la Svezia, l’Austria, la Francia e l’Irlanda (i cui valori, rispettivamente risultavano essere: 11,9%; 9,5%; 6,7%; 5,3%; 4,7%; 4,7%; 3,9% e 3,3%). Per il nostro Paese, oltre 270 miliardi d euro tenuti nascosti (fonte: http://www.today.it/politica/evasione-fiscale-tasse-dati-confcommercio.html).

Leggi  Il costo del denaro

Cosa aspettarci dal futuro: la lotta all’evasione fiscale in Italia

Come voi tutti ben saprete, e come precedentemente accennato, nel corso degli ultimi mesi la lotta all’evasione fiscale in Italia si è fatta sempre più dura e più aspra, ricca di interventi mirati e strumenti ideati per individuare e stanare i numerosi evasori fiscali.

Non possiamo che sperare in dati migliori rispetto al passato.

Leggi anche:
Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

La crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l'economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando Read more

Perché puntare sul noleggio a lungo termine
Perché puntare sul noleggio a lungo termine

Per capire le ragioni della convenienza del noleggio a lungo termine, può essere utile presentare un confronto concreto tra i Read more

Lascia un commento