Disoccupazione ordinaria

disoccupazione ordinariaDisoccupazione ordinaria: si tratta dei primi redditi che possono essere percepiti dopo la perdita del posto di lavoro, sempre più frequente in tempi di crisi economica e con un Mercato sempre più deciso ad investire sempre meno nelle società e nel lavoro. Quali sono i documenti per richiedere la disoccupazione ordinaria? Quando si ha diritto a questo redditi di sostentamento? A quanto ammontano? Ecco cosa fare all’Inps per richiedere la disoccupazione ordinaria.

Tobin tax Italia

Tobin tax ItaliaTobin tax Italia: parliamo di tasse che vengono applicate alle transazioni finanziarie e a chi intende investire sul Mercato tramite azioni  e obbligazioni. La Tobin tax Italia riguarda anche il Forex e il Trading, online e offline, abbracciando diverse fette di Mercato, cioè quelle che hanno causato la speculazione e quindi la crisi economica in ultima analisi. L’idea della Tobin tax Italia è stata estesa in tutta Europa dopo che il buon Tremonti l’aveva proposta quando ancora la crisi economica veniva negata. Quanto incide la Tobin tax Italia sul Mercato e su chi intende investire?

Le novità sulla riforma del lavoro

La riforma del lavoro ad opera del Governo andrà avanti anche senza l’appoggio politico dei partiti di qualsiasi colore. In sintesi, è questo il pensiero

Finanziamenti agevolati imprese

finanziamenti agevolati impreseFinanziamenti agevolati imprese: una boccata d’ossigeno per le società in piena crisi economica per salvare settori strategici. Oggi ci soffermeremo sulle iniziative promosse dal Governo e non dalle singole Regioni, in modo da essere più esaustivi della scorsa volta. I finanziamenti agevolati imprese possono riguardare la fase di start up della società, oppure la sua modernizzazione per essere più competitiva sul Mercato. In ogni caso, i finanziamenti agevolati imprese dovranno essere richiesti con i documenti alla mano.

La carta di soggiorno per stranieri

Quella che un tempo era conosciuta semplicemente come carta di soggiorno per stranieri, è dall’8 gennaio 2007 richiedibile come “permesso di soggiorno CE per soggiornanti