Prestiti regionali per nuove imprese: parliamo di finanziamenti a fondo perduto o finanziamenti a tasso agevolato che la Regione eroga in favore dei cittadini italiani per dare nuove opportunità lavoro per i giovani che intendano aprire una società in proprio. I prestiti regionali per nuove imprese non sono presenti solo come modo di investire nelle fasi di start up: la Regione può scegliere anche di investire in società avviate da poco per aiutarle nell’acquisto di macchinari o di pannelli solari (come ha fatto la Regione Sardegna recentemente). Quali sono i prestiti regionali per nuove imprese? Quali documenti ci vogliono?
Cosa sono gli investimenti in scorte
Definizione di investimenti in scorte Prima di passare a definire cosa siano esattamente gli investimenti in scorte, è bene fare una breve premessa che ci
Gli aiuti dello Stato alle imprese
Gli aiuti dello Stato alle imprese secondo il il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 dicembre 2010 Secondo l’articolo 87 del Trattato della Costituzione
Finanziamenti giovani imprenditori
Finanziamenti giovani imprenditori: quando le opportunità lavoro per i giovani mancano, è ora per gli italiani di aprirsi una società e mettersi in proprio, seguendo magari le competenze conseguite durante il percorso di studi. Per i finanziamenti giovani imprenditori, i giovani hanno due possibilità: una è rivolgersi all’Invitalia per aprire una società in Franchising, l’altra è vedere se la propria Regione ospita un bando di gara per l’attribuzione di finanziamenti giovani imprenditori a fondo perduto o a tasso agevolato. Oggi vedremo le opportunità lavoro per i giovani offerte da entrambi.
Quanto conviene acquistare btp 2012?
Conviene davvero acquistare btp 2012 a scadenza semestrale? A chi ci chiede se, in un momento di crisi economica come questo, conviene acquistare BTP 2012
La riforma del lavoro della Fornero: le novità
Le novità degli ultimi giorni sulla riforma del lavoro Non hanno alcuna intenzione di cessare gli scontri tra le parti sociali chiamate a decidere su
Il modulo di dichiarazione sostitutiva di atto notorio
Il modulo di dichiarazione sostitutiva di atto notorio è un documento attraverso il quale è possibile dichiarare fatti, stati e qualità personali a conoscenza diretta
Surroga mutuo Inpdap 2012
Surroga mutuo Inpdap 2012: le spese dei mutui sono aumentate enormemente negli ultimi anni, anche per la crisi economica che ha costretto le banche ed il mercato libero a tirare la cinghia e a prestare denaro a fronte di altissime garanzie. Per questo, sono molti gli italiani (dipendenti pubblici) che si sono trovati in difficoltà a causa di un mutuo a tasso variabile e che intendono applicare la surroga mutuo Inpdap 2012. Vediamo allora cosa differenzia la surroga mutuo Inpdap 2012 da quella effettuata negli anni precedenti nei confronti dei dipendenti pubblici italiani e quali sono i documenti da presentare per avviare la procedura per il nostro mutuo a tasso variabile e non.
Quali sono i documenti per il passaporto elettronico?
Come scrivevamo in un precedente post, il passaporto elettronico è un passaporto di quasi cinquanta pagine a modello unificato dotato di microchip in copertina, firma, foto
Bilancio economico nazionale
Bilancio economico nazionale: così come una famiglia deve basare la propria Economia sui propri redditi, così uno stato deve basare le proprie scelte in Economia in base al bilancio economico nazionale (spesso confuso con il Pil). Di cosa parliamo? Delle scelte che un Governo fa in fatto di Economia politica e quali sono gli obiettivi che intende perseguire per migliorare le casse dello stato, tra tasse ed incentivi agli italiani. In pratica, come viene stilato il bilancio economico nazionale?