Surroga mutuo Inpdap 2012

surroga mutuo Inpdap 2012Surroga mutuo Inpdap 2012: le spese dei mutui sono aumentate enormemente negli ultimi anni, anche per la crisi economica che ha costretto le banche ed il mercato libero a tirare la cinghia e a prestare denaro a fronte di altissime garanzie. Per questo, sono molti gli italiani (dipendenti pubblici) che si sono trovati in difficoltà a causa di un mutuo a tasso variabile e che intendono applicare la surroga mutuo Inpdap 2012. Vediamo allora cosa differenzia la surroga mutuo Inpdap 2012 da quella effettuata negli anni precedenti nei confronti dei dipendenti pubblici italiani e quali sono i documenti da presentare per avviare la procedura per il nostro mutuo a tasso variabile e non.

Bilancio economico nazionale

bilancio economico nazionaleBilancio economico nazionale: così come una famiglia deve basare la propria Economia sui propri redditi, così uno stato deve basare le proprie scelte in Economia in base al bilancio economico nazionale (spesso confuso con il Pil). Di cosa parliamo? Delle scelte che un Governo fa in fatto di Economia politica e quali sono gli obiettivi che intende perseguire per migliorare le casse dello stato, tra tasse ed incentivi agli italiani. In pratica, come viene stilato il bilancio economico nazionale?

Pil Italia 2012

Pil Italia 2012Pil Italia 2012: rappresenta il reddito dello stato ed oggi è tornato oggetto di discussione quando parliamo di Economia e di crisi economica. Il Pil Italia 2012 è sceso, rispetto al 2011, dell’1,6% in tre mesi. Un risultato che fa paura agli italiani, che devono affrontare spese legate alle tasse e ai rincari nei propri consumi (che rappresentano l’Economia spicciola) per permettere allo stato di uscire dalla crisi economica una volta superato lo spettro del default. Sicuramente il dato è incisivo ed ha un solo significato per l’Economia e per gli italiani: il Pil Italia 2012 mette lo stato in recessione.

Importo pensione sociale 2012

importo pensione sociale 2012Importo pensione sociale 2012: parliamo di redditi che si integrano con i redditi per le pensioni di anzianità (contributo pensione) per gli italiani dai 65 anni in su che hanno redditi in termini di pensioni inferiori ai 5.577 € all’anno. In tempi di crisi economica come questo, l’importo pensione sociale 2012 rappresenta un sostegno da parte dell’Inps vitale per i propri consumi, soprattutto dopo i rincari riscontrati recentemente in bollette e costi per l’energia. A quanto ammonta l’importo pensione sociale 2012?

Scadenza Imu 2012

scadenza Imu 2012Scadenza Imu 2012: parliamo di una delle tasse introdotte dal nuovo Governo, quella forse più odiosa. Chi la riteneva un po’ la figlia della vecchia ICI deve ricredersi. L’IMU è una delle tasse nuove, che sarà appannaggio dello stato (mentre la vecchia ICI era a vantaggio dei Comuni) e che sarà applicata sul valore catastale (ricalcolato) della casa di proprietà. La scadenza Imu 2012, almeno della prima parte, è stata stabilita per Giugno 2012, ma sarà più leggera, in quanto si ritiene che sarà soltanto un acconto. L’acconto servirà al Governo per capire a quanto dovrebbe aumentare l’IMU, in quanto si è calcolato che l’acconto di Giugno 2012 sarà pari al 50% delle tasse IMU che pagheremo a Dicembre 2012.