Home » Economia » Le previsioni 2013 per le azioni Telecom

Le previsioni 2013 per le azioni Telecom

previsioni 2013 per le azioni Telecom

Per descrivere quelle che sembrerebbero essere le previsioni 2013 per le azioni Telecom, dobbiamo probabilmente partire da lontano, riferendoci cioè alle numerose evoluzioni sviluppatesi agli inizi dello scorso Giugno.

Come tutti ben saprete, infatti, in data 18/06/2012, il gruppo Telecom ha deciso di far uscire il titolo Telecom Italia dall’indice Stoxx 50. Le reazioni del mercato azionario e di Piazza Affari, ovviamente, non si sono fatte attendere: flessione di oltre cinque punti percentuali a 0,6555 euro.

Il risultato, che Telecom non toccava da oltre cinque anni, si giustifica perché, in merito alle previsioni 2013 per le azioni Telecom, moltissimi fondi si sono visti obbligati a cedere azioni Telecom per acquistare altri e più recenti titoli.

Vediamo dunque, di seguito, come si prevede che evolverà il mercato nell’anno che verrà.

Quali sono le previsioni 2013 per le azioni Telecom?

Molto altro possiamo dire ancora per quanto riguarda le pevisioni 2013 per le azioni Telecom. Notizia degli ultimi giorni, infatti, è quella relativa alla decisione del noto gruppo di telecomunicazioni di non applicare la riduzione di alcuna ciotola per i prossimi tre anni a venire. A partire dal 2014, però, si prospettano senza dubbio particolari aumenti del dividendo a favore degli azionisti.

Gli obiettivi e le previsioni 2013 per le azioni Telecom

Fondamentalmente, gli obiettivi e le previsioni 2013 per le azioni Telecom non sono poi tanto distanti da quelli che avevano chiuso il 2011 e avevano salutato l’ingresso del 2012. Il risanamento del debito pubblico, infatti, è quanto di più impellente il gruppo di telecomunicazioni possa immaginare.
Telecom, infatti, ritiene di avere buone speranze di riuscire a ridurre il debito netto già alla fine di quest’anno, stabilizzando la quota complessiva a 27,5  miliardi di euro (quota che dovrebbe scendere di altri 2,5 miliardi stando a quelle che sono le previsioni 2013 per le azioni Telecom). Ovviamente, se tale obiettivo venisse raggiunto, il guadagno per gli azionisti si alzerebbe in maniera rilevante.

Leggi  Il rallentamento del tasso di inflazione
Leggi anche:
Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

La crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l'economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando Read more

Perché puntare sul noleggio a lungo termine
Perché puntare sul noleggio a lungo termine

Per capire le ragioni della convenienza del noleggio a lungo termine, può essere utile presentare un confronto concreto tra i Read more

Lascia un commento