Home » Dichiarazioni Fiscali » Cosa succede con l’8 per mille se non si sceglie a chi destinarlo

Cosa succede con l’8 per mille se non si sceglie a chi destinarlo

8 per mille se non si sceglie

Con la dichiarazione dei redditi che la maggior parte di voi avranno già compilato, o stanno ancora compilando in questi giorni, spicca naturalmente anche la devoluzione dell’8 per mille. Fonte di indecisione per non pochi italiani, esso costa di regole ben precise, ma ancora molti, tra i contribuenti, si chiedono quotidianamente in cosa tale devoluzione consista, se sia a tutti gli effetti obbligatoria e cosa succeda con l’8 per mille se non si sceglie a chi destinarlo.

8 per mille se non si sceglie

Come devolvere e cosa succede con l’8 per mille se non si sceglie alcuna istituzione

Riguardo la prima delle domande sopra citate, c’è da dire che la scelta dell’8 per mille va indicata sul modello della dichiarazione dei redditi apponendo la propria firma nella casella relativa all’istituzione cui si desidera fare devoluzione.

8 per mille se non si sceglie

A chi destinare e cosa succede con l’8 per mille se non si sceglie a chi devolverlo

Otto sono generalmente le possibilità di scelta del contribuente: lo Stato (se si vuole contribuire a situazioni d’emergenza quali le calamità naturali, la conservazione dei beni culturali e l’assistenza ai rifugiati), la Chiesa Cattolica, la Chiesa cristiana avventista del settimo giorno, le Assemblee di Dio in Italia, l’Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi (per partecipare ad operazioni di tipo assistenziale), la Chiesa Evangelica Luterana in Italia, l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (per tutelare le tradizioni ebraiche nel nostro Paese e per intervenire contro l’antisemitismo) e l’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia. Ma cosa succede con l’8 per mille se non si sceglie a chi destinarlo?

8 per mille se non si sceglie

Ecco cosa succede con l’8 per mille se non si sceglie a chi destinarlo

In merito a ciò che si verifica con l’8 per mille se non si sceglie a chi destinarlo, vi informiamo che la devoluzione avverrà comunque, ma sarà decisa in base a criteri che non verranno decisi da voi.
Tanto vale dunque scegliere l’opzione più consona alla propria storia e alle proprie credenze.
Per ulteriori informazioni sulla devoluzione dell’8 per mille, vi consigliamo di fare ricerche in merito alle situazioni cui i vari destinatari hanno partecipato nel tempo. Ciò, infatti, potrebbe aiutarvi a chiarire le idee.

Lascia un commento