Home » News » Cambiano le regole per mancate revisione

Cambiano le regole per mancate revisione

collaudo1

Diventerà sempre più difficile saltare i propri adempimenti di routine con l’auto. L’informatizzazione verrà utilizzata per non rendere più necessario il controllo frontale dell’agente verso il conducente. Scena al rallentatore: la paletta che stoppa il nostro tragitto, che si tratti di polizia, carabinieri o agenti di polizia municipale, il panico è sempre lo stesso, anche se magari tutto è in regola. Forse, non dovremo più avere quest’ansia se non per i normali controlli di routine (cinture di sicurezza, fari di sicurezza…). Come non sarà più necessario? Si potrà risalire a chi non ha fatto il collaudo direttamente via informatica, attraverso i terminali che saranno collegati direttamente con quelli delle autorità competenti.

Un cambiamento drastico, e forse atteso, non solo delle regole per mancata revisione ma, in via generale, anche per il controllo dell’assicurazione obbligato. Entrerà in porto lo stesso meccanismo digitale.

Ma quali sono le sanzioni?

In caso di assenza di revisione o collaudo la multa è di 155 euro e vi sarà recapitata direttamente a casa. Qualcuno dirà: “Ma non è necessario ritirare il libretto di circolazione?”. Non proprio, perché la sospensione del libretto sarà valida a distanza.

Si ha giusto il tempo per recarsi ad effettuare il collaudo.

Qualcuno obietta che i costi della revisione così come quelli degli altri adempimenti obbligatori dovrebbero essere abbassati in modo che sia più difficile per ognuno cercare di scampare a tali oneri. In effetti, ormai fare un collaudo alla propria auto arriva a costare quasi il 50% della multa, costi a dir poco esosi.

Le assicurazioni sono le più alte d’Europa, e soprattutto in alcune parti d’Italia dove riesce difficile ammortizzare i costi per l’alta incidenza degli incidenti automobilistici (e, a detta delle compagnie, anche delle truffe). Ma è pure da considerare che in molte città del nord la macchina neppure si utilizza e viene spesso rimpiazzata con i mezzi pubblici, lasciandola in garage solo per le occasioni più mirate (ad es. Milano).

Leggi  Le novità per risparmiare benzina auto

In ogni caso, non resta che stare con l’anima in pace e fare il collaudo per la propria vettura, anche de da 60 euro in su, ma con la possibilità di evitare inutili complicazioni.

Leggi anche:
Quali sono le tendenze che caratterizzeranno l’e-commerce nel 2022
online-g5c9a4452b_1280

L’eCommerce è esploso a partire dal lockdown del 2020 e oggi si trova a vivere una nuova fase di crescita Read more

L’importanza della decorazione dei furgoni per una pubblicità d’impatto
automezzo-bancait

La decorazione degli automezzi di un'azienda o di un'attività commerciale è fondamentale per promuovere un brand. Infatti questo tipo di Read more

Gli investimenti all’estero: ruolo e fonti di finanziamento delle PMI

Gli investimenti all’estero sono una grande opportunità per le piccole imprese italiane. Il primo passo è la conoscenza dei principali Read more

Affitti brevi in tutta Italia con Rent Short

E' stato dato l'avvio al progetto Rent Short by case Incantate,  affitti brevi o transitori o temporanei in tutta Italia. Read more

Annullamento del recupero crediti e altre misure per andare incontro ai cittadini colpiti dal terremoto

Attivazione di Poste Italiane Poste Italiane ha deciso di attivare alcune iniziative per non gravare ulteriormente, per quanto possibile, la Read more

Legge di stabilità 2016: che cosa cambia?
Legge di stabilità 2016: che cosa cambia?

La nuova legge di stabilità 2016, che entrerà in vigore il prossimo anno, si presenta con tantissime novità che cambieranno Read more

Lascia un commento