Home » Dichiarazioni Fiscali » Al via le ispezioni con l’anagrafe dei conti correnti?

Al via le ispezioni con l’anagrafe dei conti correnti?

ispezioni con l'anagrafe dei conti correnti

Arriveranno le ispezioni con l’anagrafe dei conti correnti: scaduto il 31 di Gennaio il termine ultimo per l’invio dei dati del 2011

Dell’anagrafe dei controlli, su questo blog, abbiamo già parlato in altri articoli.

Non molto tempo fa, infatti, descrivemmo in cosa essa consistesse esattamente e accennammo alla volontà del Governo di effettuare ispezioni con l’anagrafe dei conti correnti per fronteggiare la sempre agguerrita evasione fiscale.

A tal proposito, poiché i tempi utili per l’invio dei dati del 2011 sono ormai giunti a un termine, riprenderemo quest’oggi l’argomento e cercheremo di approfondirlo con nuove info.

Cosa c’è da sapere sulle ispezioni con l’anagrafe dei conti correnti

Come già dicemmo in un precedente articolo, l’anagrafe dei conti correnti conterrà tutte le informazioni dei contribuenti entro e non oltre quei termini, scaduti i quali l’imposta cade in decadenza (31/12 del sesto anno seguente l’anno d’imposta). L’anagrafe dei conti correnti, inoltre, contiene (a partire dall’anno 2006) i nominativi e i dati degli intestatari dei c/c, il codice che ne identifica i rapporti e le informazioni che riguardano movimenti ed operazioni”.

A tal proposito, tramite le ispezioni con l’anagrafe dei conti correnti, l’Agenzia delle Entrate potrà scendere ancor più attivamente in campo in quella che è la lotta all’evasione fiscale che da tempo il nostro Governo ha posto tra le sue indiscusse priorità.

Leggi  Conoscere il modello 730 online 2012

Arriveranno dunque le ispezioni con l’anagrafe dei conti correnti

Inizialmente, il tempo ultimo per inviare i dati e assistere così all’inizio delle ispezioni con l’anagrafe dei conti correnti era stato fissato per lo scorso Ottobre. Con la proroga al 31 di Gennaio, poi, le Banche hanno potuto beneficiare di tempo aggiuntivo per rispondere a quanto richiesto dall’Agenzia delle Entrate e dal Governo Italiano.

Quella contro l’evasione fiscale, dunque, è una battaglia che il Governo intende vincere per il bene di tutti. E proprio a tal proposito, visti i numerosi strumenti adottati per raggiungere lo scopo, dovrebbero rivelarsi piuttosto utili anche le ispezioni con l’anagrafe dei conti correnti di cui abbiamo parlato finora.

 

Leggi anche:
Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Tutti passeranno alla cedolare secca per gli immobili?

Non è così semplice stabilirlo. Siccome qui, quello che interessa, soprattutto nelle complesse questioni fiscali, è la semplicità e la Read more

Evasione fiscale di aziende all’estero, sotto esame i francesi di Smartbox: bufala o realtà?

Può un Social Media o la presenza di notizie sul web influenzare a gran voce l’opinione pubblica, così da imporre Read more

Lascia un commento