Home » Mutui » Che cosa sono i mutui Subprime?

Che cosa sono i mutui Subprime?

mutui Subprime

I mutui Subprime: significato e informazioni

Accedere a un mutuo non è mai una cosa semplice. Possedere determinati requisiti, avere una buona storia creditizia e poter schierare le migliori e più appropriate garanzie non è cosa che possono far tutti e, soprattutto in tempi di crisi come quelli che stiamo attualmente vivendo, sono sempre di più le persone che devono abbandonare l’idea (e dunque anche la possibilità) di ottenere la somma di denaro richiesta.

Per chi però non disponesse di una storia creditizia molto positiva, gli Stati Uniti ci insegnano dell’esistenza di un’ulteriore opportunità.

Stiamo parlando, lo avrete già capito, dei mutui Subprime, una particolare e ben precisa tipologia di prestito destinata a cattivi pagatori e simili: debitori a cui, proprio per la summenzionata condizione, sono precluse molte possibilità nel momento in cui essi necessitino nuovamente di un finanziamento.

Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire qualcosa in più di questi mutui Subprime, a partire da quelle che sono le caratteristiche e i tratti peculiari dei prestiti in questione.

Info e caratteristiche dei mutui Subprime

Come premesso, quando si parla di mutui Subprime si fa riferimento a delle particolarissime possibilità che un istituto di credito concede a cattivi pagatori, debitori insolventi e quanti altri ancora possano essere incappati in situazioni definite secondo specifici e ben precisi parametri.

Scendendo nei dettagli, e stando a quanto definito dal FICO, i mutui Subprime potrebbero essere concessi a un debitore che, in una scala da 300 a 850 punti, ottiene un punteggio inferiore a 620 e che, per tali ragioni, non risulta il cliente ideale per la banca che eroga il mutuo.

Leggi  Per chi cerca casa e non solo: l'andamento del mercato immobiliare

Condizioni e possibilità di accedere a mutui Subprime

Ovviamente, essendo i mutui Subprime una situazione piuttosto particolare, sono caratterizzati da condizioni e tratti piuttosto caratteristici. Per la precisione, interessi, tassi applicati e quanto altro ancora possa interessare il mutuo è solitamente meno vantaggioso di quanto venga previsto in condizioni ideali.

Leggi anche:
Estinzione anticipata del mutuo: cos’è e quando conviene farla
estinzione anticipata del mutuo

Spesso si sente parlare di estinzione anticipata del contratto di mutuo, ma di cosa si tratta effettivamente? L’estinzione anticipata del Read more

Mutuo acquisto più ristrutturazione: cos’è e come funziona?
mutuo acquisto ristrutturazione

Il mutuo acquisto più ristrutturazione ti permette di ottenere liquidità sia per comprare che per ristrutturare la prima abitazione. È Read more

Mutuo rifiutato: quando non viene concesso?
mutuo rifiutato motivi

Un mutuo rifiutato è senza dubbio un problema per chi sta cercando di acquistare una nuova casa. Le cause della Read more

E’ boom di mutui: +86% in 8 mesi
E’ boom di mutui: +86% in 8 mesi

Quest'anno, il mercato dei finanziamenti ha riscontrato un evidente rialzo rispetto allo scorso anno: +86% in 8 mesi. Perciò, è Read more

Il mutuo consolidamento debiti

  Il mutuo consolidamento debiti è da sempre una questione decisamente importante nell'ambito delle classiche e tipiche diatribe in merito Read more

Il mutuo tra piano di rientro e mora, cerca la morosa

Avete letto il processo di Kafka? Appunto, molte volte quando la dottrina affronta le tante dipanature dell’economia, a cominciare dai Read more

Lascia un commento