Home » Dichiarazioni Fiscali » I modelli di dichiarazione 2014

I modelli di dichiarazione 2014

modelli di dichiarazione 2014

730 e altri modelli di dichiarazione 2014

Da quanto vi annunciavamo in un precedente articolo (e poi vi diremo dove trovare le info sui modelli di dichiarazione 2014), “le date di scadenza del 730 2014 sono state fissate per il 30 di Aprile, se intendete avvalervi del sostituto di imposta, e per il 31 maggio nel caso preferiate intermediari abilitati o il CAF”.

Qualche notizia delle ultime ore, però, ci allerta su una possibile (e ripetiamo, possibile) proroga per via della TASI (non più al 31 maggio, dunque, potrebbe essere fissata la summenzionata scadenza).

In ogni caso, per info e dettagli di cui doveste necessitare circa i modelli di dichiarazione 2014, potrete connettervi al sito internet dell’Agenzia delle Entrate e, seguendo l’iter che vi suggeriamo di seguito, scoprire quanto riguarda questo e gli altri modelli disponibili. A tal proposito, continuate a leggere e ne saprete di più.

Le info sui modelli di dichiarazione 2014 sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate

Come premesso, i modelli in questione e le info relative ai modelli di dichiarazione 2014 sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

Dalla Home page, cliccate sulla sezione Strumenti, scegliete poi la voce Modelli e cercate quanto concerne i Modelli di dichiarazione.

Nel menù che si aprirà ai vostri occhi, potrete entrare nelle sezioni appositamente dedicate al 730/2014, al 730/2014 editabile, al 770/2014, al Cud/2014, alla destinazione 2 per 1000, all’Irap/2014, all’Iva 2014, all’Unico 2014 e agli altri modelli di dichiarazione 2014.

Leggi  Il codice tributo 9001

A sinistra, in un altro specifico menù, potrete poi scegliere di consultare le Procedure di controllo, lo Scadenzario, il Software di compilazione, le Specifiche tecniche e gli Studi di settore e parametri.

Sempre aggiornati sui modelli di dichiarazione 2014

Come avrete avuto modo di notare, essere sempre aggiornati su quanto concerne i modelli di dichiarazione 2014 è possibile e decisamente molto semplice. A tal proposito, basta infatti consultare il sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

Detto ciò, occhio alle imminenti scadenze o, come specificato nell’incipit di questo articolo, alle possibili ed eventuali proroghe.

Leggi anche:
Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Tutti passeranno alla cedolare secca per gli immobili?

Non è così semplice stabilirlo. Siccome qui, quello che interessa, soprattutto nelle complesse questioni fiscali, è la semplicità e la Read more

Evasione fiscale di aziende all’estero, sotto esame i francesi di Smartbox: bufala o realtà?

Può un Social Media o la presenza di notizie sul web influenzare a gran voce l’opinione pubblica, così da imporre Read more

Lascia un commento