Home » Economia » Mercato auto elettriche non sente la crisi

Mercato auto elettriche non sente la crisi

mercato auto elettricheMercato auto elettriche: sembra non partire in Italia a causa dei costi elevati e dall’assenza di incentivi, che invece ci sono per chi ha un motore ibrido. I dati, però, raccontano un’altra storia. Ecco quale.

Mercato auto elettriche: i dati

L’ABI Research, ente che si è occupato di studiare le ripercussioni del mercato auto elettriche sull’offerta complessiva, parla del 48% di crescita sulla domanda in tutto il mondo. Si tratta di una stima, per un arco temporale che va dal 2013 al 2020.

A oggi, il mercato auto elettriche coinvolge nel mondo 150000 veicoli, ma (se la stima dovesse diventare realtà) nel 2020 i veicoli solo elettrici potrebbero essere su strada in più di 2 milioni! Le cause della crescita sono diverse, ma i consumatori che incidono di più sono quelli asiatici.

mercato auto elettriche

L’inquinamento generale delle città, arrivato alle stelle, ha convinto molti a puntare sul mercato auto elettriche, ideali per ridurre le emissioni e raggiungere lo stesso comodamente il posto di lavoro. Il traffico resterà imbottigliato in Paesi come la Cina, ma l’auto elettrica cerca di rimediare alle emissioni nocive legate ai tubi di scappamento.

Perché, allora, il mercato auto elettriche non parte subito? La ragione più frequente è che non conviene al singolo acquistare un’auto elettrica. Questo tipo di veicolo costa di più rispetto a un modello a benzina o ibrido, mancano ancora nelle città di medie dimensioni le centraline che servono per ricaricare l’auto e gli automobilisti si sentono più sicuri con il serbatoio pieno di benzina che con una batteria carica.

Leggi  Le aziende in crisi 2012

Anche la velocità sembra un punto a sfavore del mercato auto elettriche. Alcuni ritengono che fare uno “scatto” in velocità con l’auto elettrica significa trovarsi in panne poco dopo.
mercato auto elettriche

Mercato auto elettriche: aspettate prima di passare all’ibrido

Passare all’ibrido sicuramente vuol dire avere la sicurezza degli incentivi statali e la comodità di un mezzo a pieno carico di benzina. I rischi ambientali sono ormai visibili a tutti e i pregiudizi comuni sull’auto elettrica sono tutti da sfatare. Il mercato auto elettriche crescerà solo se ci sarà la volontà politica di scommettere sugli incentivi (come accaduto negli Stati Uniti). Cosa ne pensate?

Leggi anche:
Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

La crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l'economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando Read more

Lascia un commento