Home » Economia » Studi di settore 2013

Studi di settore 2013

professionisti

Studi di settore 2013

Gli Studi di settore continuano a essere rivoluzionati di anno in anno. Inizialmente fu applicato il concordato fiscale biennale sperimentale, nel 2005 fu il turno della Pianificazione Fiscale concordata e poi ecco la novità più “forte con il 2012.
Con l’applicazione del decreto salvata Italia gli studi di settore cambiano nuovamente e si offre un nuovo slancio alla compliance tra fisco e contribuente. La manovra Monti, infatti, prevede all’articolo 10, commi 9 e successivi, l’introduzione di alcune novità destinate a premiare i contribuenti che, indicando fedelmente tutti i dati previsti dai modelli degli studi, dichiarano risultanze in linea con i parametri di congruità e coerenza elaborati dal software

Studi di settore 2013: i dubbi

Fino ad ora vi abbiamo della normativa inclusa nell’articolo 10 della manovra Monti “ regime premiale per favorire la trasparenza”, che introduce a valere dell’anno d’imposta 2013 un nuovo regime contabile riservato alle persone fisiche e alle società di persone.
In questo momento è necessario capire se il legislatore abbia voluto riservare la novità agli studi di settore 2013, solo per i soggetti che adottano il predetto regime o se la collocazione della normativa sarà diversa.
Infatti, bisogna considerare il fatto che il nuovo regime partirà dal 2013 mentre le novità sugli studi di settore sono applicabili dal 2011. La questione è già stata trattata parecchie volte in passato, con pubblicazioni specialistiche ed è stata infine risolta da parte dell’Agenzia delle Entrate durante il forum fiscale organizzato dal quotidiano Italia Oggi, con risposta finale che propone di prendere in considerazione la seconda ipotesi.

Leggi  Le indagini sul gruppo Fondiaria Sai

Insomma gli studi di settore attualmente rimangono un dubbio  per moltissimi italiani.

 

Leggi anche:
Investimenti e NTF, tutto quello che devi sapere
business-g7f3f3f1d4_1280

Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di NTF, anche in relazione a possibili investimenti, ma non tutti sanno ancora Read more

Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette
Scelgo Zero di uBroker: la mia opinione sul programma taglia-bollette

Per le famiglie italiane scegliere il gestore della fornitura di energia elettrica è sempre un problema; prima di tutto per Read more

Un sito per conoscere tutti i centri commerciali d’Italia

Centro-commerciale.eu, una guida di tutti i centri commerciali d'Italia, divisi per regione, provincia e città. Per cui se siete degli Read more

Il cambio di destinazione d’uso degli immobili

La destinazione d’uso di un edificio ne identifica le finalità di utilizzo; secondo quanto dichiara il Decreto Sblocca Italia del Read more

Come si sta evolvendo il mondo delle spedizioni?

La crescita spaventosa che sta avendo la vendita online sta cambiando l'economia reale. Sta riducendo la filiera e sta obbligando Read more

Perché puntare sul noleggio a lungo termine
Perché puntare sul noleggio a lungo termine

Per capire le ragioni della convenienza del noleggio a lungo termine, può essere utile presentare un confronto concreto tra i Read more

Lascia un commento