Home » Documenti » I documenti per l’ISEE

I documenti per l’ISEE

documenti per l'ISEE

Presentare i documenti per l’ISEE

Quando si parla di ISEE, si vuole intendere l’indicatore della situazione economica equivalente che permette a chi lo presenta di usufruire di speciali condizioni agevolate riguardo ad eventuali prestazioni sociali o servizi pubblici, quali l’assegno di nucleo familiare per tre figli minori, l’assegno di maternità, gli asili nido e gli altri servizi educativi per l’infanzia, le mense e le agevolazioni scolastiche, le prestazioni per il diritto allo studio universitario, i vari servizi socio sanitari ecc.
Il calcolo dell’ISEE si ottiene rapportando l’indicatore della situazione economia ISE (relativo alla somma dei redditi e del 20% dei beni mobiliari e immobiliari della famiglia) al parametro ricavato dalla Scala di Equivalenza.
Compilare il modello ISEE può rivelarsi estremamente utile al fine di ottenere vantaggi e agevolazioni in quelle che sono le prestazioni di pubblica utilità interessate. Vediamo in questo articolo cosa presentare tra i documenti per l’ISEE.

Quali sono i documenti per l’ISEE

I documenti per l’ISEE, da presentare presso il patronato di riferimento, sono:

– i codici fiscali di tutti i membri del nucleo familiare;
– il modello 730 o l’Unico, più il CUD (con documentazione annessa), dei familiari con reddito di lavoro o d’impresa;
–  documentazione relativa al patrimonio mobiliare posseduto con annesse informazioni relative all’ente che la gestisce;
–  la documentazione relativa al patrimonio immobiliare;
–  il contratto di locazione se si risiede in una casa in affitto più il canone di locazione;
–  la certificazione con il capitale residuo del mutuo per tutti gli immobili in proprietà;
–  la frazione del valore del patrimonio netto per i lavoratori autonomi;
– la documentazione relativa a eventuali handicap permanenti o invalidità superiori al 66% di uno o più membri del nucleo familiare;
– gli eventuali certificazioni emesse dall’Inps con importi disoccupazione ordinaria o agricola;
– le certificazioni emesse dall’Inps con importi integrazione salariale.

Leggi  Gli assegni familiari figli maggiorenni

Informati presso il tuo patronato di fiducia, riguardo a tutti i documenti per l’ISEE.

Leggi anche:
Disdetta mandato agenzia immobiliare
revoca mandato agenzia immobiliare

Qualunque proprietario di un immobile ha il diritto di revocare il contratto di intermediazione con un’agenzia immobiliare, se non sta Read more

Fattura non pagata: cosa fare per recuperarla?
fattura non pagata

Che sia cartacea o elettronica, una fattura non pagata diventa un problema di liquidità per aziende e professionisti. Di fatti, Read more

Nota di credito: quando è necessaria e come emetterla
nota di credito

La fatturazione è un processo complesso e, talvolta, possono verificarsi errori o imprevisti che richiedono una correzione. In questi casi, Read more

Come annullare una fattura elettronica inviata
annullare fattura elettronica

Annullare una fattura elettronica inviata può sembrare un’operazione difficile per chi non è pratico di questo sistema. Può accadere di Read more

Conservazione sostitutiva senza problemi grazie a TeamSystem

Attraverso il processo di conservazione sostituiva, un’azienda digitalizza tutta la documentazione rilevante ai fini fiscali e legali. Tale processo consente, Read more

Espatrio negli USA, semplificare i passi
Espatrio negli USA, semplificare i passi

Stai pensando di fare un viaggio negli USA e vuoi delle informazioni chiare ed esaustive su come organizzare il viaggio Read more

Lascia un commento