Home » Mutui » Come funziona il plafond casa 2014

Come funziona il plafond casa 2014

aa

 

I plafond casa 2014 è partito. E, per la precisione è cominciato proprio nel corso di questa ultima settimana con data 5 marzo scorso. A conti fatti si tratta di una buna notizia per una lunga serie di categorie che stavano aspettando questo stanziamento essenziale per la loro attività economica e non solo da ormai molto tempo. A conti fatti il plafond casa 2014 è un’agevolazione assolutamente degna di nota e, soprattutto, una delle agevolazioni più ampie dal punto di vista non tanto dell’ammontare complessivo stanziato dal plafond casa 2014 quanto piuttosto per quanto riguarda i possibili fruitori del plafond casa 2014.

 

Come funziona il plafond casa 2014: le agevolazioni

Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con rodine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che ci sembrano più rilevanti nel corso della nostra analisi in tema di plafond casa 2014, un’analisi la nostra per altro anche abbastanza sintetica. A conti fatti, a questo punto, la prima cosa da fare è cercare di dare una definizione quanto più possibilmente sintetica ed esauriente di plafond casa 2014. Quando si parla di plafond casa 2014 è giusto fare riferimento di un’agevolazione che permette di avere un mutuo a condizioni più vantaggiose del solito.

 

Come funziona il plafond casa 2014: gli interessati

A conti fatti il plafond casa 2014 permette al richiedente di contrarre un mutuo a lungo termine, di lunghezza variabile tra i 10, i 20 e i 30 anni a condizioni agevolate grazie allo stanziamento complessivo di due miliardi di euro per l’anno in corso da parte della Cassa Depositi e Prestiti. Le domande al plafond casa 2014 saranno accolte fino al raggiungimento dell’ammontare complessivamente destinato e la richiesta può essere effettuata presso moltissime banche italiane. I potenziali fruitori del plafond casa 2014 sono tutti ma la priorità va a coppie giovani e famiglie numerose con un membro portatore di handicap. 

Leggi  Ecco come confrontare mutui on line
Leggi anche:
Estinzione anticipata del mutuo: cos’è e quando conviene farla
estinzione anticipata del mutuo

Spesso si sente parlare di estinzione anticipata del contratto di mutuo, ma di cosa si tratta effettivamente? L’estinzione anticipata del Read more

Mutuo acquisto più ristrutturazione: cos’è e come funziona?
mutuo acquisto ristrutturazione

Il mutuo acquisto più ristrutturazione ti permette di ottenere liquidità sia per comprare che per ristrutturare la prima abitazione. È Read more

Mutuo rifiutato: quando non viene concesso?
mutuo rifiutato motivi

Un mutuo rifiutato è senza dubbio un problema per chi sta cercando di acquistare una nuova casa. Le cause della Read more

E’ boom di mutui: +86% in 8 mesi
E’ boom di mutui: +86% in 8 mesi

Quest'anno, il mercato dei finanziamenti ha riscontrato un evidente rialzo rispetto allo scorso anno: +86% in 8 mesi. Perciò, è Read more

Cassa depositi e prestiti e la volontà di far crescere l’Italia

Cassa depositi e prestiti: info preziose al riguardo Già da una rapida occhiata a quella che è la home page Read more

Il mutuo consolidamento debiti

  Il mutuo consolidamento debiti è da sempre una questione decisamente importante nell'ambito delle classiche e tipiche diatribe in merito Read more

Lascia un commento