Il fondo patrimoniale è una possibilità per investire su se stessi per molti italiani, soprattutto per le famiglie. Infatti, il fondo patrimoniale rappresenta per gli italiani un bene rifugio da gestire in base alle esigenze della famiglia. Infatti, il fondo patrimoniale permette di vivere meglio le spese di tutti i giorni (anche le richieste di prestiti), perché è un bene che non può essere pignorato, neanche se il richiedente risulta un cattivo pagatore. Gli italiani risolvono così una difficoltà oggettiva, rappresentata dalle notevoli spese che non consentono di arrivare a fine mese. Ecco costi e modi di investire con il fondo patrimoniale.
Istruzioni per il calcolo inverso del codice fiscale
Calcolo inverso del codice fiscale: capita spesso di scordare a casa il tesserino plastificato o la tessera sanitaria che riporta il proprio codice fiscale. Tale
Italia: come uscire dalla crisi?
Nonostante dall’FMI arrivi l’offerta di aiuti all’Italia sembra che nel corso di quest’anno il nostro paese potrà farcela da solo. A sostenere questa tesi, tra
Canone Rai 2012: tutte le informazioni
Canone Rai 2012: tra le voci delle scadenze fiscali previste per le 31 gennaio 2012 figura anche la tassa obbligatoria da pagare per chi possiede
Imprese: credito di imposta ricerca e sviluppo
Il credito di imposta ricerca e sviluppo per le imprese che collaborano con l’attività degli atenei italiani è stato formalmente definito sulla base della circolare 51
Il fondo perequativo nazionale
Il fondo perequativo nazionale è un fondo essenziale per lo stato con la crisi economica. Infatti, il fondo perequativo nazionale garantisce la maggior parte dei finanziamenti per le imprese, in particolare quelli che non vengono finanziati con il fondo europeo. Questi finanziamenti provengono dai nostri contanti: parliamo di tasse che vengono pagate in più per far fronte alle necessità. , in tempi di crisi economica, è il fondo per eccellenza, perché è il fondo utilizzato nei vari tipi di decreto sviluppo che si susseguono ogni anno, ad ogni verifica dei conti dello stato. A cosa serve e come viene speso questo importante strumento per lo stato?
Come guadagnare soldi online
Per guadagnare soldi online le strade proposte dal Web sono diverse. Oggi parliamo di come guadagnare soldi online attraverso le affiliazioni. Anzitutto, cosa sono? Si tratta di annunci pubblicitari inseriti sul nostro sito che ci permettono di guadagnare in tre modi: possiamo guadagnare con il pay to click (cioè, quando l’utente clicca sull’annuncio delle affiliazioni), pay per sale (cioè consente di guadagnare soldi online se l’utente ha comprato il prodotto pubblicizzato nelle affiliazioni) e con il pay to lead (cioè, l’utente clicca sull’annuncio e si registra al sito pubblicizzato. Un sistema di questo tipo per guadagnare soldi online è Google Adsense, dove Google fa da intermediario. Per guadagnare soldi online sono necessari un sito online, un conto e la possibilità di vendere online degli spazi pubblicitari.
Quotazioni dell’oro: prezzo oro usato al grammo
Prezzo oro usato al grammo: la compravendita dell’oro usato è stata un’ottima fonte di affari negli ultimi anni. I piccoli risparmiatori che hanno pensato di
Le promozioni Conto Arancio
Le promozioni Conto Arancio sono disponibili sia per chi ha già un conto deposito presso la banca online sia per i nuovi clienti che cercano un conto deposito dall’alto rendimento sia sulle somme vincolate, sia su quelle senza vincolo, sia sulle promozioni Conto Arancio. Le promozioni Conto Arancio sono disponibili solo per un periodo limitato, ma chi ha già un conto deposito viene avvisato tramite sms quando ci sono novità da parte della banca online. In generale, le somme non vincolate garantiscono un rendimento dell’1,5% e la banca online garantisce la possibilità non soltanto di accedere all’home banking, ma anche di accedere al proprio conto deposito ed effettuare operazioni con una commissione ridotta.
Tassi BCE previsioni 2012
Tassi BCE previsioni 2012: non sono di certo rosee le previsioni della Banca Centrale Europea per proteggere l’Euro, ma il cambio alla guida della BCE