Tasse governo Monti

tasse governo MontiTasse governo Monti: annunci, smentite, Manovra, tasse. La nostra politica e la nostra Economia si basano sostanzialmente su queste parole, a cui recentemente si sono aggiunte crisi economica e Mercato in considerazione dello spread sui nostri titoli di stato. La stabilità inaugurata con il nuovo Governo ha frenato il modo di agire del Mercato, riducendo lo spread a fronte di una pesante Manovra. Tutto ciò non basta: la fiducia è infatti solo sui titoli a breve termine. Allora si dà il via alle nuove tasse governo Monti, che fanno discutere gli esperti in Economia come e più delle liberalizzazioni.

Indice Istat 2012

L’Istat, l’Istituto Nazionale di Statistica, è presente in Italia dal 1926 e ha l’obiettivo principale di “servire la collettività attraverso la produzione e la comunicazione

Mutui per ristrutturazione casa

mutui per ristrutturazione casaMutui per ristrutturazione casa: si tratta di forme di mutuo finalizzate a rinnovare la nostra casa. Oltre ai classici documenti sui redditi e sulla propria identità, chi chiede dei mutui per ristrutturazione casa alle banche deve avere a disposizione il valore catastale dell’immobile, la sua planimetria, eventuali ipoteche o altre forme di mutuo presenti sulla stessa casa e i preventivi con le spese da sostenere. Ricordate che i mutui per ristrutturazione casa nel 2012 sono soggetti a detrazione fiscale. Quali sono i mutui per ristrutturazione casa ora presenti sul Mercato delle banche?

Definizione factoring

definizione factoringDefinizione factoring: parliamo di uno strumento per le società alternativo al classico prestito, sfruttato quando le banche chiudono i rubinetti nonostante la crisi economica costringa le banche a venire incontro alle esigenze della società. Qual è la definizione factoring? Come sfruttare al meglio questa opportunità anche per investire sul Mercato? Come la società restituisce il prestito? Come deve essere inserita in bilancio la definizione factoring?

Requisiti disoccupazione

requisiti disoccupazioneRequisiti disoccupazione: parliamo di tutti i requisiti necessari per ricevere le indennità per chi ha perso il posto di lavoro. I requisiti disoccupazione si dimostrano all’Inps compilando l’apposita domanda con tutti i documenti richiesti. La domanda con i documenti con tutti i requisiti disoccupazione vanno presentati entro 68 giorni dalla perdita del posto di lavoro. Il richiedente che compila i documenti entro sette giorni riceve i primi redditi di indennità già dall’ottavo giorno. I requisiti disoccupazione in questo 2012 sono cambiati un po’. Scopriamo come.