Mutui, chi può comprare casa?

Non è un paese per giovani. Dovrebbe essere questo l’appellativo con cui si ci riferisce all’Italia specialmente in tema di finanziamenti e mutui bancari. Almeno

Tutte le statistiche economiche IRPEF

Uno degli argomenti di maggiore discussione da parte di tutte le testate giornalistiche e dei telegiornali nazionali degli ultimi tempi, è sicuramente quello inerente alle

Agenzia del lavoro

agenzia del lavoroAgenzia del lavoro: si tratta di uno strumento utile per chi cerca lavoro, ma soprattutto una nuova opportunità lavoro per i giovani per le società che cercano personale da assumere (anche a breve tempo) nonostante la crisi economica. L’agenzia del lavoro è una società privata che si offre da ponte tra chi cerca nuove opportunità lavoro per i giovani e chi, invece, ha necessità di personale per portare avanti la società. Infatti, cosa succede quando la società stessa cerca collaboratori? Generalmente, data la crisi economica, si presentano file di disperati, senza nemmeno le competenze richieste: questo per una società significa dover far fronte a colloqui motivazionali interminabili. Questo toglie opportunità di lavoro per i giovani che sarebbero adatti a quel lavoro. L’agenzia del lavoro risolve l’inconveniente ad entrambi.

Le biomasse come energie rinnovabili

In materia di sviluppo sostenibile e rispetto ambientale, secondo le specifiche direttive Europee, l’Italia si è posta come principale obiettivo quello di poter vantare nel

Rincari luce e gas

rincari luce e gasRincari luce e gas: ancora una volta una stangata sulle bollette per gli italiani, che ancora una volta in questa crisi economica devono moderare i loro consumi per non avere problemi nonostante i rincari luce e gas. Infatti, si ritiene che le bollette schizzeranno alle stelle da aprile a giugno, tanto da costringere gli italiani a vedere le varie offerte del mercato libero per cercare di ridurre i propri consumi. Come affrontare i rincari luce e gas a livello nazionale?

L’arbitro bancario finanziario

L’ABF, o arbitro bancario finanziario, è stato previsto nel 2005 dalla legge sul risparmio n. 262 e consiste in un sistema di risoluzione stragiudiziale volto

La tabella A per la causa di servizio

Per causa di servizio si intende la possibilità di godere di un indennizzo in materia di pensionistica privilegiata per tutti quei lavoratori che abbiano riportato

Le vacanze studio Inpdap

Come ogni anno, anche nell’estate 2012 partiranno i soggiorni con finalità di vacanza studio che l’Inpdap usa mettere a disposizione dei ragazzi in età scolare.

Pensioni di reversibilità Inps

pensioni di reversibilità InpsPensioni di reversibilità Inps: detta anche “pensione ai superstiti”. Si tratta di redditi continuativi che vengono percepiti dai familiari di un pensionato al momento della sua morte. In particolare, questi redditi servono a sostenere il coniuge che resta in vita e i figli minorenni, che non avrebbero altrimenti altri redditi per fronteggiare la crisi economica. Come funzionano le pensioni di reversibilità Inps? A quali condizioni e quali documenti sono necessari per richiedere questo tipo di redditi?