Prestito fotovoltaico BPM: continuano i finanziamenti offerti dalle banche finalizzati all’installazione di un impianto fotovoltaico. Questi finanziamenti hanno riscosso molto successo, perché consentono agli italiani di ridurre l’importo delle bollette per l’energia elettrica e il capitale investito rientra in 10 anni. Oltre a questi vantaggi, finanziamenti come il prestito fotovoltaico BPM permettono di gestire al meglio la propria liquidità e di utilizzare gli incentivi e le agevolazioni previste dal Governo in favore del fotovoltaico. Infatti, oltre all’installazione, il prestito fotovoltaico BPM prevederà anche una consulenza da parte di esperti nel settore dell’energia elettrica che seguirà passo passo gli italiani nel proprio investimento.
Tasse sulla benzina
Tasse sulla benzina: nuove rinunce arrivano per gli italiani, che devono affrontare non soltanto la crisi economica, ma anche il rincaro della benzina. L’iniziativa di Eni (che permetteva di affrontare meno spese per fare il pieno) non è servita a molto: già nella seconda settimana dell’iniziativa, Eni ha dovuto vendere la benzina al prezzo record di 1,50 euro (considerando l’offerta speciale). Un rincaro che ha portato ad eliminare il risparmio nei weekend. Quali sono le tasse sulla benzina che incidono maggiormente sul prezzo?
Il ricorso per la separazione consensuale
La domanda di ricorso per la separazione consensuale si presenta generalmente quando, al momento della separazione, i due coniugi sono tra di loro decisamente d’accordo
RC Auto preventivi
RC Auto preventivi: l’auto è diventato una fonte di spese spesso insostenibili per gli italiani. I motivi sono i più diversi, ma tra le spese maggiori troviamo i RC Auto preventivi. Le società di assicurazione online ed offline, infatti, hanno aumentato la propria offerta, prospettando singolarmente diversi casi, mentre la legge rende obbligatoria l’RC Auto preventivi. Oggi vedremo cosa dice la legge in fatto di RC Auto preventivi, come gli italiani possono confrontarli senza impegno online e come è possibile ridurre le spese senza rinunciare alla propria auto per andare in vacanza. Ecco come i RC Auto preventivi diventano obbligatori anche per le società di assicurazione.
Moody’s declassa l’Italia
Moody’s declassa l’Italia: ancora un risultato negativo per il nostro stato e per il Governo dal punto di vista dell’Economia. Moody’s declassa l’Italia a poche ore dall’asta dei nuovi titoli di stato italiani. Un declassamento sul Mercato internazionale in questo periodo di crisi economica ha portato nei mesi scorsi ad un aumento dello spread e all’aumento del tasso di interesse applicato dalle banche, ma non solo. Se Moody’s declassa l’Italia, l’intento è di dimostrare come il nostro stato sia pari alla Grecia: non dare i nostri titoli di stato per buoni con il declassamento significa ridurci in bancarotta. Questa volta, però, è intervenuta l’UE…
Quali sono i costi da affrontare per aprire un ristorante?
In un precedente articolo (cliccate qui per leggerlo), avevamo ampiamente descritto tutto ciò che c’è da sapere relativamente all’iter procedurale indispensabile per aprire una rivendita
I requisiti del fondo Nasko
Circa un paio di anni fa, in Lombardia, è nato quello che ancora oggi viene definito fondo Nasko, ovvero il sostegno economico previsto dalla regione
Riduzioni agevolazioni fiscali riforma del lavoro 2012
Riduzioni agevolazioni fiscali riforma del lavoro 2012: pochi italiani sanno che la crisi del lavoro e il debito italiano hanno contribuito a ridurre con la legge 92/2012 del ministro Fornero le agevolazioni previste per il lavoro, sia per i dipendenti, sia per i titolari delle società, sia per le partite IVA. In cosa consistono i tagli e le riduzioni agevolazioni fiscali riforma del lavoro 2012? Si tratta di agevolazioni già previste al momento della dichiarazione dei redditi, che vengono però ridotte in percentuale. Per esempio, utilizzare il proprio camion per lavoro da parte degli italiani ha subìto un netto taglio per la Fornero dal 40% al 27,75%, con una percentuale di differenza di -12,25%. Ma è solo l’inizio: quali saranno le nuove riduzioni agevolazioni fiscali riforma del lavoro 2012?
Risparmiare con i saldi estivi 2012
Risparmiare con i saldi estivi 2012 si può anche in tempi di crisi economica e di introduzione di nuove tasse per gli italiani alle prese con la Spending Review. Certo, non saranno le grandi spese degli anni passati, ma gli italiani potranno gestire i propri consumi (sempre più in calo) con degli sconti su settori chiave come l’abbigliamento e gli accessori del Made in Italy, ma non solo. Sono tantissimi i negozi che vedono in questa occasione un modo per scongiurare gli effetti della crisi economica. Ecco, allora, come risparmiare con i saldi estivi 2012, con un occhio alle esigenze ed uno al portafoglio.
La Spending Review 2012
I punti principali della Spending Review 2012 di Mario Monti Notizia principale e forte argomento di discussione degli ultimissimi giorni è sicuramente la Spending Review