Prestito fiduciario Logos

prestito fiduciario LogosPrestito fiduciario Logos: il finanziamento è ad interesse fisso per tutta la durata della pratica (per un massimo di 120 mesi). Perché gli italiani dovrebbero rivolgersi al prestito fiduciario Logos, piuttosto che alle forme di finanziamento delle banche? Vediamo in cosa consiste l’offerta del prestito fiduciario Logos nei dettagli e come superare la crisi attraverso questo strumento finanziario.

Registrazione scrittura privata autenticata

registrazione scrittura privata autenticataRegistrazione scrittura privata autenticata: gli italiani, sempre più alle prese con un accesso al credito veramente ridotto, scelgono sempre più spesso la scrittura privata come formula per ottenere un finanziamento, per investire, o semplicemente per una compravendita di immobili. In questi casi, però, è molto importante sapersi tutelare: la scelta migliore è la registrazione scrittura privata autenticata, come spiega nei dettagli il portale online dell’agenzia delle entrate. Vediamo allora come avviene la registrazione scrittura privata autenticata, quando è obbligatoria per gli italiani e quali costi gravano sull’operazione alla firma dei contratti con scrittura privata.

Investire con la mappa semiotica

investire con la mappa semiotica
Investire con la mappa semiotica: chi intende investire in questo periodo difficile cerca un modo semplice per vedere se i propri contanti daranno rendimento e per scegliere in maniera consapevole. Per farlo, oggi potete aiutarvi sfruttando il metodo per investire con la mappa semiotica. Per investire con la mappa semiotica, dobbiamo prendere un foglio e dividerlo in un sistema di assi cartesiani, come nell’immagine. Il punto 0 da poter utilizzare per i titoli in cui vogliamo investire deve essere il debito, cioè il Paese dove non conviene investire e dove non vogliamo dare contanti per via dello scarso rendimento. Nei quattro quadrati, invece, dovremo mettere i Paesi dove conviene investire con la mappa semiotica.

Riforma ammortizzatori sociali

riforma ammortizzatori socialiRiforma ammortizzatori sociali: parliamo della riforma del Ministro Elsa Fornero che intende dare maggiori sicurezze ai giovani italiani che si trovano di fronte ad un lavoro precario e a opportunità lavoro per i giovani sempre più risicate a causa della crisi economica. La novità principale è senz’altro l’ASPI, cioè le Assicurazioni sociali per i precari italiani che non sanno come gestire i propri contributi dati i contratti a 3-6 mesi quando tutto va bene. Andiamo nei dettagli della riforma ammortizzatori sociali.

La riduzione Aliquote IRPEF 2013

La notizia è di pochissime ore fa: la Legge di Stabilità approvata dall’ultimo Consiglio dei Ministri prevede una riduzione Aliquote IRPEF 2013 per tutti quei

Incentivi rottamazione auto 2013

incentivi rottamazione auto 2013Incentivi rottamazione auto 2013: si tratta dell’ultima novità del Governo, che intende sviluppare l’uso dell’auto elettrica per gli italiani. I vantaggi di questa scelta sono tanti, due su tutti. Anzitutto, un notevole risparmio che combatte il rincaro assurdo della benzina. Il secondo motivo degli incentivi rottamazione auto 2013 è una minore emissione nell’aria della dannosa CO2, dovuta agli scarichi delle auto. Pochi italiani sanno che paghiamo come Stato sanzioni di milioni di euro all’anno per queste emissioni. Compito del Governo e degli incentivi rottamazione auto 2013 è quindi ridurre le emissioni per usare quei contanti non solo negli incentivi rottamazione auto 2013, ma anche per risolvere i famosi “buchi di bilancio”.

Polizza casa terremoto

polizza casa terremotoPolizza casa terremoto: parliamo di una copertura da parte delle Assicurazioni nel caso un evento naturale come il terremoto colpisse la vostra casa. Pochi italiani di fronte ad un evento simile pensano al giorno dopo: non parliamo solo dei danni, ma anche dei mutui per case che ormai sono state spazzate via, di società che devono rialzarsi perché hanno delle commesse da sostenere e clienti a cui fare fronte. Insomma, come richiedere una polizza casa terremoto per prevenire i danni per quanto possibile?