termine presentazione 730

Termine presentazione 730

termine presentazione 730Termine presentazione 730: l’Agenzia delle Entrate ha dato notizie sul nuovo modello e il termine presentazione 730 per il 2013. Le maggiori novità riguardano sicuramente l’IMU, che da quest’anno passa direttamente nelle casse dei Comuni. Per quanto riguarda le detrazioni sulla casa, ricordiamo che nel 2013 le detrazioni si abbassano dal 55% al 36% (fino al 30 giugno 2013 rientrano ancora le detrazioni del 50% per gli italiani secondo le fonti dell’Agenzia delle Entrate). Quando è stato stabilito il termine presentazione 730?

Leggi anche:
Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Tutti passeranno alla cedolare secca per gli immobili?

Non è così semplice stabilirlo. Siccome qui, quello che interessa, soprattutto nelle complesse questioni fiscali, è la semplicità e la Read more

tassazione rendite finanziarie in Svizzera

Tassazione rendite finanziarie in Svizzera

tassazione rendite finanziarie in SvizzeraTassazione rendite finanziarie in Svizzera: le tasse applicate per il 2012 sui risparmi depositati in un conto estero (soprattutto svizzero) erano del 12,50% e venivano applicate basandosi sulla residenza dell’intestatario del conto. Ora la tassazione rendite finanziarie in Svizzera è aumentata per permettere allo Stato di recuperare sulle somme depositate in un conto estero. Vediamo quali sono le tasse da pagare per i propri risparmi in Svizzera.

Leggi anche:
Telemaco InfoCamere 2025: guida pratica per imprese e professionisti
telemaco call center

Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more

Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

IVA 2013 modello da scaricare online in PDF

IVA 2013 modello da scaricare online in PDFIVA 2013 modello da scaricare online in PDF: gli italiani sanno che l’inizio del 2013 rappresenta il periodo di presentare la dichiarazione dei redditi, così come la dichiarazione per l’IVA, una delle tasse più note agli italiani. Infatti, l’IVA viene applicata direttamente sui consumi e i titolari devono ogni anno tenere conto dei propri movimenti attraverso l’IVA 2013 modello da scaricare online in PDF. Il modello è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, insieme ad altri documenti utili. Ecco come si compone il modello e come scaricarlo.

Leggi anche:
Telemaco InfoCamere 2025: guida pratica per imprese e professionisti
telemaco call center

Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more

Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Detrazioni lavori casa 730 2013

detrazioni lavori casa 730 2013Detrazioni lavori casa 730 2013: finalmente gli italiani possono chiedere le detrazioni previste per le spese sostenute per ristrutturare o costruire la propria abitazione in stile eco. Per richiedere le detrazioni lavori casa 730 2013 (facendo riferimento alle spese sostenute nel 2012) ecco cosa dovete fare.

Leggi anche:
Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Tutti passeranno alla cedolare secca per gli immobili?

Non è così semplice stabilirlo. Siccome qui, quello che interessa, soprattutto nelle complesse questioni fiscali, è la semplicità e la Read more