Home » Pagamenti » La prescrizione del bollo auto

La prescrizione del bollo auto

prescrizione del bollo auto

Il bollo auto: in cosa consiste l’imposta e quand’è che si può parlare di prescrizione del bollo auto

Del bollo auto, su questo blog, abbiamo già parlato in qualche “vecchio” (si fa per dire) e precedente articolo. A tal proposito, nel post cui sarete rimandati cliccando qui (e poi passeremo a trattare la prescrizione del bollo auto), scrivemmo come tale bollo rappresenti “una tassa automobilistica basata sul possesso di un veicolo, e non soltanto sul fatto che esso venga effettivamente utilizzato per circolare.
[…] il tributo riguarda le vetture immatricolate in Italia e viene pagato dagli automobilisti alla Regioni in cui risiedono”. L’importo “si basa sulla potenza della vettura in Kw e sul suo impatto ambientale (gli importi possono essere preventivamente calcolati anche sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sezione Servizi Online / Servizi a libero accesso / Calcolo del bollo e controllo dei pagamenti effettuati in base ai Kw e ai CV / Calcolo del bollo auto in base alla targa del veicolo)”. Per maggiori informazioni sulla scadenza del bollo auto e sulle conseguenze del mancato pagamento, continuate a leggere l’articolo da cui è stato tratto lo stralcio sopra riportato.

Ma continuate a scorrere quanto segue e avrete qualche info sulla prescrizione del bollo auto.

I tempi stabiliti per la prescrizione del bollo auto

La prima cosa da dire sulla prescrizione del bollo auto è come tale prescrizione subentri alla fine del terzo anno successivo all’anno interessato dalla scadenza dell’imposta.

Leggi  Effettuare il pagamento del bollo auto online

Questi, dunque, i limiti di tempo allo scadere dei quali subentra la prescrizione del bollo auto.

Infine, a prescindere dall’argomento finora trattato, troverete altre pratiche ed utili informazioni sul bollo auto (in generale, e non in merito alla prescrizione del bollo auto) cliccando sui post di seguito “linkati” e precedentemente trattati all’interno del nostro blog.

COME PAGARE IL BOLLO AUTO ONLINE

COME EFFETTUARE IL CONTROLLO DEL BOLLO DEGLI ANNI PRECEDENTI

Leggi anche:
Carta prepagata Cassa Rurale: vantaggi, costi e come funziona
carta ricaricabile cassa rurale

Le carte prepagate della Cassa Rurale sono sempre più scelte da chi cerca uno strumento di pagamento semplice, sicuro e Read more

Come compilare un vaglia postale: guida e costi aggiornati 2025
vaglia postale pdf

Hai bisogno di inviare denaro ma il destinatario non ha un conto corrente? Il vaglia postale è ancora oggi una Read more

Fattura quietanzata: cos’è, a cosa serve e quando usarla
fattura quietanzata

La fattura quietanzata è uno di quei documenti che spesso viene menzionato nei pagamenti tra aziende, professionisti e clienti privati, Read more

Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Postepay non funziona: cause e come risolvere
postepay non funziona

Se hai problemi con Postepay, la prima cosa da fare è accertarti se il disservizio riguarda solo la tua carta. Read more

Pagamento F24 in ritardo: cosa fare?
pagamento f24 in ritardo

Il modello F24 è utilizzato per pagare i tributi, in caso di ritardo, è possibile incorrere in spiacevoli sanzioni. Cosa Read more

Lascia un commento