Home » Dichiarazioni Fiscali » La fattura elettronica in PDF nella P.A.

La fattura elettronica in PDF nella P.A.

fattura elettronica in PDFLa Pubblica Amministrazione passa alla fattura elettronica in PDF, come da decreto dell’Aprile scorso. Ecco cosa cambia con la fattura elettronica in PDF nei rapporti tra la P.Ae la piccola e media impresa.

La fattura elettronica in PDF: seconda innovazione dopo la PEC

Addio al vecchio cartaceo nella Pubblica Amministrazione anche su documenti come le fatture: i fornitori dovranno infatti inviare dal 23 Maggio la fattura elettronica in PDF, pena il mancato pagamento della transazione commerciale. La fattura elettronica è identica in tutto e per tutto alla comune fattura: l’unica differenza è che ogni ente della Pubblica Amministrazione avrà un codice, che dovrà essere inserito nella fattura elettronica in PDF prima di inviarla. La fattura elettronica va utilizzata per legge sia dalla P.A. che deve inviare, sia dal fornitore, che deve ricevere un pagamento. In questo modo, si cerca di eliminare un po’ di scartoffie. Una rivoluzione, quella della fattura elettronica, che si affianca alla PEC (ovvero alla Posta Elettronica Certificata) che è obbligatoria anche per i liberi professionisti. Solo una volta ricevuti i documenti in modalità file, sarà possibile effettuare la transazione. Si tratta anche di un sistema per scoraggiare l’uscita illecita di contante dalle casse dell’Erario: tutto quello che arriva agli enti pubblici deve uscire tale e quale nell’importo e la fattura elettronica rende i controlli ancora più veloci.
fattura elettronica in PDF
Mentre per i fornitori l’obbligo è già partito, per la Pubblica Amministrazione il decreto di Aprile 2013 dà tempo fino a 12 mesi (24 nel caso di enti come l’Istat). Inoltre, gli enti territoriali dovranno aspettare nuove disposizioni dal Ministero dell’Economia prima di partire con la fattura elettronica in PDF. Anche per Inps, Inpdap e casse dei professionisti si dovranno aspettare i 24 mesi, ma almeno questo darà agli italiani modo di adeguarsi con le nuove procedure informatiche messe a disposizione dagli enti pubblici.
fattura elettronica in PDF

Leggi  La dichiarazione di successione editabile

La Pubblica Amministrazione si rinnova con la fattura elettronica

La Pubblica Amministrazione si rinnova con la fattura elettronica in PDFma per questa innovazione dovremo comunque aspettare che la farraginosa macchina italiana si metta in moto e dia finalmente allo strumento elettronico l’importanza che merita, magari anche rischiando di velocizzare un po’ pagamenti e procedure.

Leggi anche:
Telemaco InfoCamere 2025: guida pratica per imprese e professionisti
telemaco call center

Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more

Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Il codice tributo 3801
codice tributo 3801

Il codice tributo 3801 indica un’imposta da pagare tramite il modello F24 che fa riferimento all’addizionale regionale IRPEF per le Read more

Come funziona l’accertamento fiscale?
accertamento fiscale

Con il termine “accertamento fiscale” si fa riferimento all’attività amministrativa effettuata dall’Agenzia delle Entrate per controllare la presenza di irregolarità Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Software anti evasione arriva nei Comuni

A quanto pare per gli evasori la vita sarà sempre più difficile. Verrà dato in dotazione agli enti locali e Read more

Lascia un commento