Home » Varie » Telecom. Dal mese di novembre conviene avere l’Adsl

Telecom. Dal mese di novembre conviene avere l’Adsl

telecom2

Ci risponderete: non tutti abbiamo copertura Adsl. Per fortuna, sembra che la copertura del servizio Internet sta, man mano, conglomerando tutti i territori dell’Italia, seppure in ritardo tecnologico rispetto agli altri paesi, soprattutto sul fronte delle Telecomunicazioni.

Ora Telecom ha preso una decisione: le offerte saranno più convenienti per chi mette l’Adsl. Mentre chi è rimasto con il solo servizio “Voce” sarà interessato da modifiche, in relazione al profilo di consumo che incideranno sul costo complessivo del servizio, facendo lievitare la bolletta.

Vediamo quali sono i cambiamenti già entrati in porto.

Il profilo di utenza. Ma cos’è?

Con il libero mercato avrete certamente capito che è sbagliato concentrarsi solo sulle tariffe unitarie di consumo, dato che è importante dare un occhio anche al “profilo” di consumo.

Che cosa ci indica il profilo? Il tetto massimo di consumo, entro il quale continua a valere la tariffa stabilita. Superato tale tetto, usciamo fuori dal profilo medio di consumo e verranno applicate tariffe più elevate.

Quali saranno le modifiche al piano tariffario per l’offerta Telecom base (solo voce)?

  • Viene eliminato lo scatto alla risposta
  • Vengono livellati i costi “voce”, a prescindere che si telefoni verso fisso o verso cellulare a 0,10 centesimi/minuto
  • Il canone mensile fisso lievita leggermente (1 euro per il piano tariffario base).
  • sono effettuate delle modifiche, in ordine al profilo di utenza

A conti fatti, sembra proprio che chi propenderà per il pacchetto Adsl + Telefono possa assestarsi su un livello di consumo paragonabile a quello di prima dell’aumento.

Ma non costa di più l’Adsl? Chiaramente, la propria zona deve essere coperta dal traffico Adsl (in alcune zone si stanno man mano attrezzando per la fibra veloce che rappresenterà un’innovazione per le Telecomunicazioni ancora superiore) ma assolutamente non vi è generalmente nessun limite nel collegamento da fisso su Internet (senza limiti di orario e di tempo). Mediamente pagherete, a seconda dell’offerta, 29 euro al mese.

Solitamente, ma dovete leggere bene i dettagli di ogni offerta, sono incluse nel canone mensile anche le telefonate verso fissi o cellulari nazionali (quindi, a costo 0) con o senza scatto alla risposta. Non prestate troppa attenzione alla velocità di download e di upload, dato che dipende anche dalla zona in cui viene attivata l’Adsl (accertatevi, pertanto, che il vostro territorio sia predisposto per tale migliore resa della linea). Quindi, pagate fisso al mese senza trovarvi con gli inconvenienti del profilo di consumo per Internet (Adsl) e, di conseguenza, anche per il servizio voce. A proposito, spesso viene offerto in dotazione il router Telecom ma vi sono dei prodotti migliori sul mercato se volete proprio mettere “la ciliegina” sulla torta al costo medio di 50-60 euro.

Ricordiamo che ogni offerta deve essere adattata “su misura” delle esigenze del cliente.

Leggi  Come funziona il trasporto auto in treno
Leggi anche:
Elenco numeri verdi in Italia
elenco numeri verdi italia

I numeri verdi sono uno degli strumenti più semplici ed efficaci per entrare in contatto con aziende, enti pubblici o Read more

Cessione di quote SRL a titolo gratuito: procedura e aspetti fiscali
cessione quote srl gratuitamente

Le quote di una SRL possono essere trasferite a titolo gratuito, ma il passaggio deve avvenire davanti alla presenza di Read more

Unicredit saldo e movimenti: come controllare conto e Genius Card online
saldo unicreit

Tenere d’occhio il saldo e i movimenti Unicredit è una delle abitudini più importanti quando si parla di gestione delle Read more

Come annullare bonifico: tempi e modalità
annullamento bonifico

In un momento di distrazione può capitare a tutti di digitare l’IBAN sbagliato, scrivere il nome del beneficiario in modo Read more

Telemaco InfoCamere 2025: guida pratica per imprese e professionisti
telemaco call center

Se hai un’attività o ti occupi di pratiche aziendali, probabilmente hai già sentito parlare del portale Telemaco di InfoCamere. Questo Read more

Come contattare Genialloyd nel 2025: numero verde e altri canali
contatti Genialloyd

Se stai cercando un modo semplice per parlare con Genialloyd, sappi che ci sono diversi modi per farlo, anche senza Read more

Lascia un commento