Tutti vogliono l’affitto con riscatto. Fideiussione affitto in calo.

E’ diventata difficile da ottenere, solo pochi la chiedono: la fideiussione affitto.

La nuova formula rivoluzionaria, anche se con molte incertezze normative, sembra essere l’affitto con diritto di riscatto. I proprietari non sentono più la necessità di assicurarsi sul pagamento dei canoni, dato che sono consapevoli delle difficoltà dell’iter, ma sembrano bendisposti ad “intascare” un canone più alto, garantendo all’affittuario di comprare l’appartamento, tramite il versamento di un importo integrativo. Ma fate attenzione che tutto sia fatto nella norma e non vi sia la “gabbola” del canone più alto senza tutti i crismi del leasing immobiliare.

In realtà, l’affitto con riscatto, istituto di provenienza anglosassone, non è stato appositamente disciplinato, a differenza della fideiussione affitto che ha rappresentato, per un certo numero di anni, un po’ l’usanza comune. Oggi decaduta per le difficoltà che trovano molte famiglie ad assicurarsi.

Che cos’è il contenzioso tributario

Il contenzioso tributario: che cos’è e in cosa consiste? Nell’ambito dei processi giurisdizionali, il contenzioso tributario riguarda quelle cause relative al processo tributario. Ad essere

La carta Superflash di Intesa Sanpaolo

  Spesso si sente parlare di differenti prodotti finanziari come, ad esempio, della Carta Superflash di Intesa Sanpaolo. Ovviamente, in maniera intuibile, tutti più o