Il rendimento titoli di Stato italiani 2012

rendimento titoli di Stato italiani 2012Il rendimento titoli di Stato italiani 2012 si basa sulle previsioni effettuate non soltanto dalle agenzie di rating, ma anche dalle risposte favorevoli del Mercato, nonostante la crisi economica, sulla nuova Manovra. Il rendimento titoli di Stato italiani 2012 si è dimostrato fin da subito elevato, perché i titoli di stato italiani erano i meno garantiti d’Europa e in pochi potevano scommettere che il nostro stato sarebbe sopravvissuto alle altalene del Mercato riuscendo a pagare oltre il 7% di rendimento titoli di Stato italiani 2012, causato dalla differenza tra la stabilità dei titoli di stato tedeschi e i nostri.

La rinegoziazione mutuo tasso fisso

rinegoziazione mutuo tasso fissoLa rinegoziazione mutuo tasso fisso può essere un’ottima soluzione per chi intenda risparmiare sulle rate dei mutui, soprattutto in questi tempi di crisi economica e con la nuova ICI. In molti, richiedendo mutui a tasso fisso in questo periodo, con il Mercato altalenante e la crisi economica, ora vorrebbero usufruire dell’interesse ridotto di questo periodo post-Manovra. Chi, invece, ha preferito l’interesse variabile per risparmiare, oggi si ritrova a rifarsi i conti e a pensare alla rinegoziazione mutuo tasso fisso. Ecco quando conviene questo tipo di operazione sui mutui e come richiederla.

L'assegno circolare postale vidimato

assegno circolare postale vidimatoL’assegno circolare postale vidimato è uno strumento che Poste Italiane riserva a chi dispone di un conto Bancoposta. L’assegno circolare postale vidimato fa parte degli assegni circolari, cioè di quel tipo di assegno che può essere utilizzato per pagamenti. Il fatto che l’assegno circolare postale vidimato abbia un timbro rappresenta una garanzia per chi accetta l’assegno, perché significa che Poste Italiane ha verificato se sul conto Bancoposta del cliente c’era la liquidità necessaria per i pagamenti. Il possessore del conto, poi, troverà nel suo estratto conto l’operazione effettuata con successo, una volta che il contraente abbia riscattato l’assegno circolare postale vidimato.

Il calcolo dello stipendio netto dal lordo

calcolo dello stipendio netto dal lordoIl calcolo dello stipendio netto dal lordo è la prima cosa che fa chi inizia un nuovo lavoro per capire quanto effettivamente riceverà in busta paga in base alle prestazione effettuate. Generalmente, infatti, il datore di lavoro parla semplicemente di stipendio al lordo e il calcolo dello stipendio netto dal lordo appare ai neo-assunti sempre più complicato, considerando il lavoro precario che va accettato in qualsiasi caso in questi tempi di crisi sul Mercato. Ecco due metodi veloci per il calcolo dello stipendio netto dal lordo.

La previsione tasso BCE 2012

previsione tasso BCE 2012La previsione tasso BCE 2012 è una previsione sull’andamento dell’Economia in europa e del Mercato finanziario internazionale. In tempi di crisi economica, Draghi, da neo-presidente della BCE, aveva abbassato il tasso di interesse della banca, ma questo non era bastato per fermare la brusca impennata del Mercato e per frenare l’acquisto dei titoli di stato italiani. Da questo punto di vista, la BCE si aspetta molto dalle decisioni prese dagli italiani e dal nostro stato, alle prese tra Ici e patrimoniale. Qual è la previsione tasso BCE 2012 più accreditata dal Mercato e dall’Economia internazionale?

Richiedere gli arretrati assegni familiari

arretrati assegni familiariRichiedere gli arretrati assegni familiari può rappresentare un vero problema per le famiglie, che trovano in questo strumento un valido sostegno per la propria sopravvivenza. Spesso gli assegni familiari, infatti, vengono ridotti con moltissimo anticipo rispetto alla maggiore età dei figli, oppure non vengono erogati per un certo periodo di tempo. Cosa fare? Quali sono i documenti da portare all’inps? Entro quale termine si possono richiedere gli arretrati assegni familiari? Chi ne ha diritto? Come ci si comporta in questi casi? In quanto tempo gli arretrati assegni familiari saranno erogati alla famiglia richiedente?

La manovra Monti

Pronto il decreto salva Italia, elaborato in pochi giorni dal nuovo governo guidato dal premier Mario Monti. Come riferito alla comunità europea si richiedono nuovi

Ecco come fare soldi facili e veloci su internet

come fare soldi facili e veloci su internetLe strategie su come fare soldi facili e veloci su internet sono tantissime e le più bizzarre. Su Google si trovano tantissime idee, più o meno legali, per guadagnare online. Dov’è la verità? Una domanda che si pongono molti in tempi di crisi economica, dove il lavoro scarseggia sempre di più, soprattutto per i giovani. Ecco qualche consiglio utile su come fare soldi facili e veloci su internet senza farsi prendere in giro dal primo sito che compare su Google. Un ottimo sistema per arrotondare il proprio reddito 2012 in vista del Natale!