Aste Titoli di Stato

Aste Titoli di StatoAste Titoli di Stato italiani: si sono svolte recentemente ed hanno dato un risultato positivo per quanto riguarda l’emissione e l’acquisto dei nostri titoli sul Mercato post-crisi. Anche se l’interesse che gli italiani dovranno pagare sui titoli di stato resta elevato (intorno al 6% di interesse), il nostro stato viene considerato ancora nel Mercato e i suoi titoli sono acquistati non soltanto dalla BCE, che avrà il suo rendimento, ma anche dagli italiani e da qualche investitore estero. Aste Titoli di Stato: l’analisi aveva fatto temere il peggio sul Mercato, ma ora possiamo tirare un leggero sospiro di sollievo per quanto riguarda le vendite e il rendimento dei nostri titoli.

Significato di Hedge Fund

Significato di Hedge Fund Significato di Hedge Fund: se lo stanno chiedendo in molti in questo periodo di crisi, soprattutto chi è alla ricerca di investimenti a medio-lungo termine dall’ alto rendimento senza incorrere in molti rischi sul Mercato. Significato di Hedge Fund : si tratta di investire su titoli di scarsa rilevanza sul Mercato e di disinvestire su titoli dati per favoriti. Una strategia un po’ strana, ma è così: se i titoli sono elevati come rendimento e come interesse, vuol dire che ci sono minori garanzie di rientrare sull’investimento. Titoli, invece, di scarso interesse, sono considerati sicuri perché non seguono molto l’andamento altalenante del Mercato in crisi. In questo modo, si pagano poco titoli potenzialmente redditizi, che poi vengono venduti dopo aver percepito l’interesse, in alcuni casi anche 10-20 volte in più rispetto al prezzo dell’acquisto sul Mercato.

Comprare Casa a Roma, alcune considerazioni sul mercato immobiliare

Comprare Casa a Roma

Hai mai pensato di comprare casa a Roma? Gli italiani si pongono quotidianamente la stessa domanda: qual è la città italiana in cui acquistare casa?

Un report pubblicato da Nomisma classifica Roma come la terza città d’Italia nell’acquisto di immobili. Basti pensare che occorre un esborso di 3.448 euro al metro quadro, 3.360 per un ufficio e 4.338 per un negozio.

Il CartaSi numero verde assistenza

CartaSi numero verde assistenza Il CartaSi numero verde assistenza risponde alle esigenze della clientela a 360 gradi. Infatti, le carte di questo circuito possono essere revolving o prepagate e i servizi abbinati sono facilmente conciliabili con le proprie aspettative. Data la vastità della clientela che ha optato per la carta senza disporre per forza di un conto, il CartaSi numero verde assistenza si è diversificato in base ai problemi più comuni che si possono riscontrare con la carta, mantenendo anche una sezione di contatto online nel caso non bastasse il  CartaSi numero verde assistenza attivo 24 ore su 24.

Il rendimento bot annuali 2012

rendimento bot annuali 2012Il rendimento bot annuali 2012 nelle previsioni delle agenzie di rating esperte in fatto di crisi economica e nel Mercato in quest’ultimo anno è arrivato alle stelle. Infatti, come per gli altri titoli di stato italiani, la possibilità che lo stato andasse in bancarotta aveva permesso al Mercato di dettare le condizioni, tra cui un interesse inimmaginabile, che per il rendimento bot annuali 2012 arriva al 6% in 12 mesi. Un rendimento bot annuali 2012 così elevato non si era mai visto dal ’92. Una nuova ragione per investire nei titoli di stato italiani, e in particolare dei bot, è la riduzione della tassazione da parte dello stato sulle operazioni finanziarie, ridotta dal 27% al 20%.

Il rendimento titoli di Stato italiani 2012

rendimento titoli di Stato italiani 2012Il rendimento titoli di Stato italiani 2012 si basa sulle previsioni effettuate non soltanto dalle agenzie di rating, ma anche dalle risposte favorevoli del Mercato, nonostante la crisi economica, sulla nuova Manovra. Il rendimento titoli di Stato italiani 2012 si è dimostrato fin da subito elevato, perché i titoli di stato italiani erano i meno garantiti d’Europa e in pochi potevano scommettere che il nostro stato sarebbe sopravvissuto alle altalene del Mercato riuscendo a pagare oltre il 7% di rendimento titoli di Stato italiani 2012, causato dalla differenza tra la stabilità dei titoli di stato tedeschi e i nostri.

La rinegoziazione mutuo tasso fisso

rinegoziazione mutuo tasso fissoLa rinegoziazione mutuo tasso fisso può essere un’ottima soluzione per chi intenda risparmiare sulle rate dei mutui, soprattutto in questi tempi di crisi economica e con la nuova ICI. In molti, richiedendo mutui a tasso fisso in questo periodo, con il Mercato altalenante e la crisi economica, ora vorrebbero usufruire dell’interesse ridotto di questo periodo post-Manovra. Chi, invece, ha preferito l’interesse variabile per risparmiare, oggi si ritrova a rifarsi i conti e a pensare alla rinegoziazione mutuo tasso fisso. Ecco quando conviene questo tipo di operazione sui mutui e come richiederla.

L'assegno circolare postale vidimato

assegno circolare postale vidimatoL’assegno circolare postale vidimato è uno strumento che Poste Italiane riserva a chi dispone di un conto Bancoposta. L’assegno circolare postale vidimato fa parte degli assegni circolari, cioè di quel tipo di assegno che può essere utilizzato per pagamenti. Il fatto che l’assegno circolare postale vidimato abbia un timbro rappresenta una garanzia per chi accetta l’assegno, perché significa che Poste Italiane ha verificato se sul conto Bancoposta del cliente c’era la liquidità necessaria per i pagamenti. Il possessore del conto, poi, troverà nel suo estratto conto l’operazione effettuata con successo, una volta che il contraente abbia riscattato l’assegno circolare postale vidimato.

Il calcolo dello stipendio netto dal lordo

calcolo dello stipendio netto dal lordoIl calcolo dello stipendio netto dal lordo è la prima cosa che fa chi inizia un nuovo lavoro per capire quanto effettivamente riceverà in busta paga in base alle prestazione effettuate. Generalmente, infatti, il datore di lavoro parla semplicemente di stipendio al lordo e il calcolo dello stipendio netto dal lordo appare ai neo-assunti sempre più complicato, considerando il lavoro precario che va accettato in qualsiasi caso in questi tempi di crisi sul Mercato. Ecco due metodi veloci per il calcolo dello stipendio netto dal lordo.