Il nuovo decreto milleproroghe

Come ogni anno anche alla fine del 2011 si sono approvati diversi interventi normativi in modo tale da prorogare diverse disposizioni che altrimenti allo scadere

La carta acquisti 2012

La carta acquisti 2012 è nata lo scorso anno ed è nota anche come “Social Card”. L’idea della carta acquisti 2012 è di favorire i consumi (almeno

Il fallimento Banche Italiane

fallimento Banche ItalianeIl fallimento Banche Italiane rappresenta un incubo per gli italiani. In tempi di crisi, però, è utile pensare ai propri contanti depositati in banca. La prima cosa da fare per gli italiani sarà prosciugare la carta di credito e chiudere il conto corrente presso le banche. Il fallimento Banche Italiane è davvero così vicino? Draghi assicura di no, così come Visco: ricordiamo che Draghi ha dato un prestito vantaggioso per evitare il fallimento Banche Italiane e che Visco è il suo successore alla Banca d’Italia, doppia garanzia per gli italiani. Le banche, infatti, anche se sono nel fallimento Banche Italiane, hanno dei fondi sicuri anche in tempi di crisi, per garantire chiunque abbia un conto corrente o deposito fino a 100.000 euro. Per questo, in caso di fallimento Banche Italiane, è inutile chiudere il conto corrente, perché è al sicuro, anche sul piano internazionale grazie all’aiuto di Draghi.

Il prestito cambializzato online

prestito cambializzato online Il prestito cambializzato online è un prestito online molto richiesto sul Mercato con la crisi economica degli italiani alle prese con i saldi. Infatti, le offerte banche sono sempre più online: si tratta di forme di prestito personale, come nel caso del prestito cambializzato online. Generalmente, per richiedere un prestito cambializzato online è necessario compilare un form sul sito delle banche ed inviare. Accettando il contratto online, che ha valore legale, il prestito cambializzato online viene erogato direttamente sul conto corrente, senza avere necessità di un conto corrente della stessa banca. Il prestito cambializzato online è il prestito online più richiesto dagli italiani sul Mercato perché consente di superare la crisi economica senza interessi elevati, pagando anche più cambiali nell’arco di un mese particolarmente favorevole per il richiedente e riducendo così il piano di ammortamento.

L’istituto centrale delle Banche Popolari Italiane

istituto centrale delle Banche Popolari ItalianeL’istituto centrale delle Banche Popolari Italiane raggruppa sei banche popolari fortemente radicate sul territorio nazionale. L’istituto centrale delle Banche Popolari Italiane tra le banche è secondo soltanto alla Banca d’Italia e gestisce le pensioni degli italiani dagli anni ’80. L’istituto centrale delle Banche Popolari Italiane raccoglie le banche popolari di: Lodi, Lecco, Cremona, Intra, Luino e Varese, Verona, organizzando il flusso di contanti che intercorre sui vari conti di queste banche e di tutte le banche popolari in genere, tanto da essere considerato sul Mercato un vero e proprio gruppo creditizio.