Gerico 2012

Gerico 2012Gerico 2012: si tratta di un programma online distribuito dall’agenzia delle entrate che consente la simulazione studi di settore direttamente sul computer della società senza chiedere al commercialista. Il software di Gerico 2012 visualizza i ricavi congrui, i ricavi non congrui e gli importi che la società deve pagare come tasse allo stato. Gerico 2012 è la base per tutti i software collaterali e, anche se il suo funzionamento è un po’ più complesso rispetto agli altri in giro, ne consigliamo l’utilizzo in quanto Gerico 2012 è il risultato della simulazione studi di settore annuale dell’agenzia delle entrate.

Simulazione studi di settore

simulazione studi di settoreSimulazione studi di settore: su tratta di una delle previsioni sul campionamento che l’agenzia delle entrate effettua ogni anno. La simulazione studi di settore consente all’agenzia delle entrate di sapere precisamente i redditi dei lavoratori autonomi basandosi sul modello Unico, ovvero su un questionario preventivamente distribuito alle società possessori di partita iva: questo campionamento si è reso necessario per stanare l’evasione, in quanto la dichiarazione dei redditi in molte società non corrisponde al reale (è impossibile che un gioielliere guadagni come un operaio, come invece risulta nella dichiarazione dei redditi). La simulazione studi di settore è disponibile presso il proprio commercialista previa richiesta.

Trading su petrolio

trading su petrolioTrading su petrolio: un’ottima possibilità per chi intende investire, soprattutto in Paesi come il nostro, ancora fortemente legati al petrolio come fonte primaria di energia. Il trading su petrolio si sviluppa soprattutto nel Mercato americano, per cui se decideremo di investire nel trading su petrolio dovremo utilizzare il dollaro. Questo permette una serie di agevolazioni, come un tasso di cambio favorevole sul Mercato. Quali sono i rischi dell’investire nel trading su petrolio? Come possiamo sfruttare questa fonte di energia, nota come oro nero?

Versamenti Inps gestione separata

versamenti Inps gestione separataVersamenti Inps gestione separata: si tratta di dare il proprio contributo al fondo che viene utilizzato per erogare un prestito della durata massima di tre anni ai dipendenti pubblici ad interesse agevolato e non solo. Infatti, spesso si tratta del contributo che gli autonomi fanno per garantirsi un minimo di pensione statale. Chi deve pagare i versamenti Inps gestione separata? Come si pagano? Si tratta di un contributo o fa parte delle tasse pagate all’agenzia delle entrate?

Fac simile curriculum vitae

fac simile curriculum vitaeFac simile curriculum vitae: un modello online che non può mancare a chi cerca un lavoro o a chi intende aprirsi opportunità lavoro per i giovani. Trovarlo online è sempre più facile e le società hanno questo modello tra i documenti sempre più a portata di mano. Il fac simile curriculum vitae è necessario per chi cerca lavoro non soltanto nel formato europeo, ma anche in formati più leggeri che possono essere inviati in risposta ad un annuncio direttamente al datore di lavoro per mostrare le proprie possibilità e capacità immediatamente.

Leasing immobiliare calcolo rata

leasing immobiliare calcolo rataLeasing immobiliare calcolo rata: per questo tipo di mutui è particolarmente complicato stabilire il piano di ammortamento applicato sul prestito per l’acquisto della nostra casa effettiva: cioè il nostro ufficio. Il leasing immobiliare calcolo rata, in realtà, segue il meccanismo dei mutui: infatti, la banca concede un prestito per l’acquisto della casa-ufficio e la casa resta di proprietà della banca finché il richiedente non paga tutte le rate. Il problema spesso è: quante sono le rate del leasing immobiliare calcolo rata? A quanto ammonta l’importo delle rate? Quanto incide il leasing immobiliare calcolo rata sulla nostra società?