Pressione fiscale Italia. L’illusione federalista

Sappiamo che forse alcuni nodi del dibattito affrontati qui potrebbero non trovarvi pienamente d’accordo con quanto sostenuto. Ma quando a parlare sono i dati di fatto, alberga un dubbio in tutti, quel cruccio che ognuno rimugina a dovere: “Dove sta la verità?”. L’opinione è libera, tra politica ed economia vi è sempre grande spazio alla libertà ed all’errore umano, sempre però non perdendo di vista i fatti. Perché si sa: è tanto facile parlare con il “paraocchi” quando si vuole difendere qualcosa o qualcuno a “spada tratta”. Qui, non si hanno posizioni a sostegno di qualcosa ma semplice mera opinione. La pressione fiscale Italia è il focolaio dell’opinione oggi. Soprattutto adesso che, dati alla mano, si è scovato un tangibile cedimento nel “progetto federale”, o per lo meno, “regionalista”, come meglio e più correttamente si deve dire. Ecco perché l’illusione federalista.

Ecco come aprire una edicola

  Le informazioni relative a come aprire una edicola non sono molto più articolate o più difficili da mettere in pratica rispetto a quanto potremmo

Debito pubblico Usa. Economia in affanno?

Non secondo l’agenzia di rating Fitch che, malgrado il debito pubblico Usa sia arrivato a toccare il 100% del Pil, non declassa affatto le “stelle e strisce” che incassano una bella tripla A ed un outlook stabile. Sappiamo già l’aria surriscaldata che c’è per le agenzie di rating e l’obiettività con cui esprimono, o meno, il loro giudizio. Anche l’Italia ne ha pagato non poche conseguenze. Eppure il rating c’è ancora e lo continuiamo ad interpretare: i mercati non arrestano di sondarlo. Ha comunicato l’agenzia statunitense: l’economia Usa è in ripresa e già nel 2015 il Pil salirà di un cospicuo 3%.

Ma, nei termini della teoria economica e dei test empirici, il debito pubblico Usa è un dato preoccupante per l’economia paese? Giriamo il discorso, come siamo soliti fare, in termini allargati per esprimere le nostre posizioni a tal riguardo.

Come valutare la quotazione del ferro

  La quotazione del ferro è un argomento abbastanza interessante in molti e differenti ambiti all’interno delle nostre attività economiche. Senza dubbio occorre comprendere come

Ecco il costo bonifico bancario

  Il costo bonifico bancario è un elemento da tenere sempre sotto occhio all’interno di quelle che sono le classiche spese cui possiamo andare incontro