Modulo richiesta Crif: se avete pratiche di prestito in corso (e chi non ne ha con questa crisi!) e siete protestati, conoscete bene il Crif. L’ente si occupa della gestione delle pratiche di prestito non pagate e il protestato viene automaticamente inserito nel registro dell’ente per impedirgli di chiedere un altro prestito nelle altre banche che non sia un consolidamento del debito (in modo da coprire le spese che il protestato ha già con altre banche). Una volta che avete pagato il vostro debito, è ora di segnalare all’ente l’avvenuto pagamento. Per farlo, avete bisogno del modulo richiesta Crif.
La crisi economica del settore alimentare
La crisi del lavoro, si sa, non ha risparmiato proprio nessuno. Presente sul territorio italiano ed europeo ormai da anni, con alti e bassi più
Sanzioni per evasione fiscale
Sanzioni per evasione fiscale: parliamo delle sanzioni applicate dalla Guardia di Finanza dietro documenti dell’agenzia delle entrate per stanare l’evasione fiscale. Il fenomeno colpisce gran parte della nostra Economia: recuperare solo il 18% dell’evasione fiscale significa ridurre le tasse in maniera vertiginosa e il pareggio di bilancio (solo contando le stime). L’Italia, poi, è il secondo Paese in Europa per l’evasione fiscale, seconda solo alla Grecia (e sappiamo in quali condizioni è l’Economia greca). Vediamo allora quali sono le sanzioni per evasione fiscale previste dalla legge italiana.
Metodi per risparmiare acqua in casa
Metodi per risparmiare acqua in casa: il risparmio è possibile con pochi semplici gesti quotidiani. Non si tratta di cambiare completamente i propri consumi, ma di ricordarsi che l’acqua è un bene comune da difendere e proteggere (magari con un occhio anche al portafoglio degli italiani). Oggi vi diremo i migliori metodi per risparmiare acqua in casa senza rinunciare alle comodità, ma riducendo di molto i consumi e i rincari per quanto riguarda il costo della fornitura. Alcuni tra i migliori metodi per risparmiare acqua in casa sono della nonna, altri, invece, sono dettati dalle cattive abitudini che gli italiani hanno a causa di una vita troppo frenetica.
Richiedere copia tessera sanitaria
Richiedere copia tessera sanitaria è più semplice oggi rispetto al passato. Infatti, la tessera sanitaria ha da tempo sostituito il vecchio codice fiscale e fa parte di quei documenti da portare sempre con sé. La procedura per richiedere copia tessera sanitaria è stata semplificata dall’agenzia delle entrate con il proprio sito online. Gli italiani troveranno un’intera sezione per richiedere copia tessera sanitaria senza perdere tempo né agli sportelli dell’agenzia delle entrate, né nelle varie farmacie in caso di rinnovo della tessera sanitaria o in caso di smarrimento (nel secondo caso, però, dovrete denunciare lo smarrimento dei documenti come la tessera sanitaria, perché è inserito il vostro codice fiscale e qualcuno potrebbe rubarvi l’identità). Oggi vediamo come richiedere copia tessera sanitaria direttamente online e senza creare problemi al cittadino con lunghe file.
Richiedere Pin INPS
Richiedere Pin INPS: parliamo di una delle tante procedure che gli enti pubblici hanno passato online. Se per utilizzare i modelli da consegnare all’agenzia delle entrate si scaricano direttamente dal portale online, è anche vero che l’INPS sta effettuando lo stesso svecchiamento anche ai propri sportelli. I motivi sono due: meno file agli sportelli (quindi meno dipendenti pubblici necessari, quindi più risparmio per lo stato) e meno domande per richiedere informazioni al call center (se hai un problema ti rivolgi al sito online). Vediamo allora come richiedere Pin INPS e a che cosa serve per la nostra attività e per i nostri documenti.
Previsioni rendimento Bot semestrali
Previsioni rendimento Bot semestrali: in questi giorni lo stato sta mettendo all’asta nuovi titoli per saldare la propria Economia. Le prime previsioni rendimento Bot semestrali riguardano quei titoli che scadranno con la fine del Governo tecnico Monti. Per questo, le previsioni rendimento Bot semestrali per chi intende investire nel nostro stato dall’estero sono molto positive, nonostante il Mercato in crisi sia instabile. Vediamo meglio quali sono le previsioni rendimento Bot semestrali e se conviene ancora investire nei titoli di stato italiani.
Disoccupazione laureati 2012
Disoccupazione laureati 2012: le statistiche parlano chiaro. Dal 2011 la disoccupazione laureati 2012 è salita esponenzialmente del 41% rispetto al 2011. Un dato inquietante, se si pensa che la crisi economica si sconfigge solo se si decide di investire nella formazione dei giovani e nella tecnologia. Da cosa dipende il tasso della disoccupazione laureati 2012? I fattori sono diversi: l’assenza di un posto di lavoro stabile o precario, il totale distacco tra l’ambiente universitario italiano e le richieste del mercato del lavoro, le scarse opportunità lavoro per i giovani, il mancato turn-over dei dipendenti pubblici pur di fare cassa e di risparmiare nel bilancio dello stato. Analizziamo i dati della disoccupazione laureati 2012 per vedere tutte le conseguenze e le soluzioni per arginare il fenomeno.
Moneta virtuale in Sicilia
Moneta virtuale in Sicilia: parliamo di un’iniziativa lanciata dagli imprenditori di diverse società siciliane che si basa sul vecchio baratto per superare la crisi economica. Infatti, l’iniziativa è molto simpatica e molto sentita dai siciliani: si chiama Sicanex ed ecco come funziona. La moneta virtuale in Sicilia è il Sicanex. Un Sicanex è uguale a 1 euro. Con il Sicanex, la moneta virtuale in Sicilia i siciliani danno ai loro servizi un valore, in un sistema di società che si autogestisce e si autorigenera. Vediamo come funzionalla moneta virtuale in Sicilia!
India: la banca dei bambini
La notizia sembra assurda, eppure, quella relativa alla cosiddetta banca dei bambini indiani non è per niente una bufala! Sì, avete sentito bene! In India,