Adempimenti curatore fallimentare con nuovo rito

adempimenti curatore fallimentare con nuovo ritoAdempimenti curatore fallimentare con nuovo rito: parliamo delle procedure che vengono decise dal tribunale fallimentare quando una società non è più in grado di affrontare la crisi economica ed è costretto a chiudere. Gli adempimenti curatore fallimentare con nuovo rito possono essere di due tipi: il primo riguarda gli imprenditori onesti che mettono le carte in chiaro per la cessata attività, il secondo riguarda le scelte del tribunale a prescindere dall’imprenditore (in questo caso è il tribunale che dichiara chiusa la società a causa dei debiti forzatamente tramite sentenza e non perché l’imprenditore ha fatto tutti i documenti del caso). Il tribunale pone così un curatore fallimentare, che, come l’addetto del tribunale quando effettua un pignoramento, fa in modo che la società chiuda i battenti secondo le regole. Vediamo quali sono gli adempimenti curatore fallimentare con nuovo rito.

Il condono edilizio 2012 e 2013

Problemi per molti Comuni relativamente al condono edilizio 2012 e 2013 Come in molti di voi ben sapranno, è notizia di questa estate quella secondo

Bilancia commerciale Italia e Germania

bilancia commerciale Italia e GermaniaBilancia commerciale Italia e Germania: spesso si parla del confronto tra l’Economia tedesca e quella italiana, perché su questo confronto si basa lo spread, il differenziale tra i titoli di stato italiani e quelli tedeschi. L’Economia tedesca è considerata come un punto da raggiungere, perché ha quella stabilità dei conti pubblici che Italia e Spagna vorrebbero a tutti i costi. In cosa consiste la bilancia commerciale Italia e Germania? Si tratta di uno studio sull’Economia dei rispettivi Paesi: quanto producono, quanto riescono ad esportare, quanto hanno necessità di importare. La bilancia commerciale Italia e Germania permette così di vedere l’Economia reale e non gli andamenti altalenanti del Mercato che dipendono sempre dalle parole di Draghi piuttosto che da quelle della Merkel.

Beneficiari legge mancia 2012

beneficiari legge mancia 2012Beneficiari legge mancia 2012: questa legge consente agli enti pubblici e alle istituzioni come Comuni, Regioni e Province (che dovrebbero essere al servizio degli italiani) di ricevere contanti a valanga come rimborso per la propria attività politica ed amministrativa al netto delle altre spese come lo stipendio di consiglieri ed assessori. I beneficiari legge mancia 2012 sono associazioni, enti pubblici e privati, chiese, scuole ai quali i parlamentari erogano una certa cifra (calcolabile in termini di centinaia di migliaia di euro). Come è possibile diventare beneficiari legge mancia 2012? Quanti contanti se ne vanno in questo modo nel momento di maggior crisi per gli italiani e di contrazione dei consumi? Vediamoci un po’ chiaro sui beneficiari legge mancia 2012.

Novità 2012 lavoro intermittente

novità 2012 lavoro intermittenteNovità 2012 lavoro intermittente: con la crisi economica, gli italiani sono sempre più legati a forme di lavoro precario o al cosiddetto “lavoro a chiamata”. Il problema è che con la crisi del lavoro, sempre più società si sono rivolte a queste forme di lavoro, dando scarse opportunità lavoro per i giovani. Il Governo ha così dato delle nuove direttive con le ultime novità 2012 lavoro intermittente. In cosa consistono le nuove regole?

Come sanare i lavoratori irregolari

Quella per sanare i lavoratori irregolari è una legge studiata e promulgata per tutti quei datori di lavoro italiani (oppure cittadini di uno Stato membro