Tassazione TFR 2013: nuova stangata per i dipendenti che hanno concluso il loro rapporto di lavoro il 31 Dicembre 2012.
La riunione della Banca Centrale Europea sulla salute dell’euro
La riunione della Banca Centrale Europea della scorsa settimana non è stata, come dire, una di quelle riunioni epocali, nell’ambito delle quali appare chiaro che
Imposta sostitutiva TFR
Moltissimi cittadini italiani non sanno che imposta sostitutiva TFR è valida sulle rivalutazione del Tfr ed è pari all’11%, deve essere prelevata dal sostituto d’imposta e versata entro il 16 dicembre di ogni anno con codice tributo 1712, a saldo entro il 16 febbraio dell’anno successivo con tributo 1713.
La nuova imposta di bollo per deposito titoli: cos’è cambiato?
La nuova imposta di bollo per deposito titoli è ormai in vigore dall’inizio dell’anno in corso. Ma per farci l’abitudine ci vuole ancora tempo in
La differenza tra pensione di anzianità e di vecchiaia
La differenza tra pensione di anzianità e di vecchiaia affonda la propria storia molti anni fa. Ed in effetti, provando a fare un rapidissimo excursus
L’assicurazione scatola nera: come funziona?
Nasce in via ufficiale l’assicurazione scatola nera. L’ufficialità cui facciamo riferimento in merito alla questione dell’assicurazione scatola nera deriva dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale in
I contributi silenti in Italia: ecco cosa cambia
I contributi silenti rappresentano un caso particolare nell’ambito della materia giuslavoristica in Italia e, in senso più stretto, nell’ambito della presentazione dei requisiti di accesso
Le obbligazioni convertibili di Banco Popolare
Nonostante siano uno strumento finanziario ancora poco conosciuto e diffuso nel nostro Paese, le obbligazioni convertibili di Banco Popolare rappresentano in questo momento di crisi
La previdenza complementare Intesa San Paolo
In tempi di crisi economica come quelli che il nostro Paese sta attualmente attraversando, il futuro ci appare un obiettivo fatiscente e totalmente incerto. Pensioni