Home » Assicurazioni » Disdetta assicurazione auto

Disdetta assicurazione auto

disdetta assicurazione autoDisdetta assicurazione auto: sempre più italiani ricorrono alla disdetta assicurazione auto per risparmiare un po’ sul rincaro delle Assicurazione e per trovare un’offerta più conveniente. Per effettuare la disdetta assicurazione auto, oggi vi spiegheremo i documenti richiesti e come inviarli, affinché le compagnie di Assicurazioni non vi creino problemi al momento della chiusura della pratica.

Come richiedere la disdetta assicurazione auto

Per richiedere la disdetta assicurazione auto, gli italiani devono inviare sia via fax sia via posta come raccomandata con ricevuta di ritorno il modulo per la disdetta assicurazione auto. La ricevuta di ritorno vi tutela nel caso le compagnie si giustifichino dicendo che il plico non è arrivato. Il fax, invece, vi garantisce anche in sede legale che la compagnia abbia ricevuto i vostri documenti. Per questo il consiglio è di inviare contestualmente in entrambi i modi la disdetta assicurazione auto. Il modulo si trova tranquillamente online sui siti dedicati alla modulistica. La disdetta assicurazione auto va fatta 15 giorni prima della scadenza del contratto stesso. Le Assicurazioni possono richiedere agli italiani documenti da allegare, come:

– I propri documenti di riconoscimento (carta d’identità e tessera sanitaria);

– I documenti relativi alla polizza auto che si vuole disdire (copia del contratto, bollo auto pagato alla compagnia di Assicurazioni, ecc.);

-I documenti che attestino il valore dell’auto (anno di immatricolazione, ultimo collaudo, ecc.).

Si tratta di documenti molto importanti, da inviare in fotocopia. Inoltre, dovete sempre tenere al sicuro documenti come la ricevuta di ritorno o la ricezione del fax. Molti contenziosi in tribunale si sono risolti favorevolmente dagli italiani che avevano conservato tutte le carte inerenti alla propria auto.

Leggi  Polizza casa terremoto

Disdetta assicurazione auto: novità da Monti

Il Governo Monti, per aiutare gli italiani che vogliono cambiare compagnia nel mondo delle Assicurazioni, ha deciso di ridurre la validità del contratto per assicurare l’RCAuto. Il contratto avrà validità solo per un anno e gli italiani dovranno poi firmare un nuovo contratto con la stessa compagnia, oppure scegliere di cambiarlo per risparmiare.

Leggi anche:
Come contattare Genialloyd nel 2025: numero verde e altri canali
contatti Genialloyd

Se stai cercando un modo semplice per parlare con Genialloyd, sappi che ci sono diversi modi per farlo, anche senza Read more

Come pagare un MAV scaduto in ritardo
pagare un mav scaduto

È possibile pagare un MAV scaduto in ritardo ma bisogna farlo con le procedure corrette, tenendo conto degli eventuali costi Read more

Pignoramento conto corrente: applicazione e limiti
pignoramento conto corrente

Il pignoramento del conto corrente è sempre possibile? Ci sono dei limiti di legge per attuare la misura? Quando un Read more

Non tutti sanno che l’assicurazione auto base protegge dal furto

La polizza assicurativa base obbligatoria auto andrebbe letta nei minimi dettagli. Solitamente, però, si è coperti anche dal furto della Read more

Cambiano le regole per mancate revisione

Diventerà sempre più difficile saltare i propri adempimenti di routine con l'auto. L'informatizzazione verrà utilizzata per non rendere più necessario Read more

Le immatricolazioni auto 2014

  Le immatricolazioni auto sono da sempre un elemento decisamente rilevante nell'ambito di quelle che sono le valutazioni sul momento Read more

Lascia un commento