Home » Banche » I costi chiusura conto corrente

I costi chiusura conto corrente

a

 

I costi chiusura conto corrente rappresentano da sempre un argomento di certo interessante e allo stesso tempo molto dibattuto in materia di banche e di tutto quanto vi sia più o meno strettamente connesso. In primo luogo, ad esempio, occorre tener presente che i costi chiusura conto corrente non devono essere classificati come dei semplici costi aggiuntivi dovuti che sono da mettere in calendario al momento della chiusura conto. E questo essenzialmente per due motivi: da un lato perché i costi chiusura conto corrente possono variare notevolmente e quindi anche l’ammontare complessivo dei costi chiusura conto corrente possono essere oggi un valido criterio di scelta al momento di optare per una banca o per un’altra.

 

I costi chiusura conto corrente: le informazioni di base

E anche per un’altra ragione, vale a dire per il fatto che i costi chiusura conto corrente non sono più da far pagare al correntista di turno. Di qui la necessità di approfondire quanto più possibile l’argomento inerente ai costi chiusura conto corrente per evitare di incappare nelle più classiche tra le brutte sorprese. Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli argomenti di base che più potrebbero esserci di aiuto nel corso della nostra riflessione in materia di costi chiusura conto corrente, una disanima la nostra per altro anche abbastanza sintetica per le ben note ragioni di spazio. E occorre informarsi anche su Modello Lettera Chiusura Conto Corrente, Lettera Chiusura Conto Corrente, Tempi Chiusura Conto Corrente, Chiusura Conto Corrente in Rosso, Chiusura Conto Bancario.

Leggi  Legge Europea sulla Garanzia

 

I costi chiusura conto corrente: cosa dice la legge

La prima considerazione degna di nota che è opportuno formulare in tema di costi chiusura conto corrente e di tutto quanto vi sia più o meno strettamente collegato è il fatto che le costi chiusura conto corrente non sono assolutamente da confondere con le spese di liquidazione o con altre tipologie di spese che spesso ci vediamo addebitate sul nostro estratto conto. E, nella fattispecie, stiamo pensando alle classiche spese di tenuta conto che sono abbastanza variabili. Il testo di riferimento che ci interesse è un alto, si tratta dell’ormai vecchio decreto Bersani che stabilì a suo tempo a chiare lettere che i costi chiusura conto corrente non devono essere più addebitate al correntista.

Leggi anche:
Assegno irregolare di girata: cosa significa, cause e cosa fare
assegno irregolare di girata

L’assegno irregolare di girata viene segnalato dalla banca perché il titolo non rispetta le regole che permettono il trasferimento da Read more

Carta BancoPosta Più Compass: costi, limiti e come funziona
Carta BancoPosta Più Compass

La carta BancoPosta Più o Carta BancoPosta Più Compass è una carta di credito emessa da Compass e collegata al Read more

Quanto tempo serve per incassare un assegno postale in banca
assegno postale banca

Hai ricevuto un assegno postale e vuoi capire quanto tempo passerà prima di poter usare quei soldi? Se non hai Read more

Come annullare bonifico: tempi e modalità
annullamento bonifico

In un momento di distrazione può capitare a tutti di digitare l’IBAN sbagliato, scrivere il nome del beneficiario in modo Read more

La successione per il conto corrente cointestato: ecco cosa fare
successione conto corrente cointestato

Quando si affronta una successione ereditaria, il conto corrente cointestato è probabilmente uno dei casi più complicati che si possono Read more

Lascia un commento